
SAN BENEDETTO – Fino a prova contraria il signor Roberto Renzi non dovrebbe aver acquistato da solo la Sambenedettese Srl. Ha dietro di lui, o insieme a lui, altra persona o altre. Nell’intervista che segue potrebbe esserci un indizio interessante e ben augurante
Di certo possiamo affermare che non c’entra nulla Massimo Nicastro, imprenditore lombardo, già proprietario del Como e oggi del Cattolica Calcio. Risiede quasi stabilmente a Miami in Florida. Renzi è stato vice presidente nel 2017 nella città lombarda.
A proposito di Stati Uniti, dall’intervista che ho appena fatto con il neo presidente della Samb, ho intuito, dico intuito non di più, che da lì verrebbero i soci che insieme a lui sosterranno la società rossoblu nel prossimo torneo.
Posso chiamarla presidente?
“Magari giovedì dopo aver fatto l’atto anche se dopo quello che ho fatto ieri può chiamarmi presidente ad honorem”
Conosce il nostro giornale?
“Ne ho sentito parlare ma personalmente no. Se ho parlato con gli altri e non con voi è perché mi hanno chiamato, io non ho chiamato nessuno”.
Chiaro. Purtroppo giornalmente vengo definito amico di Kim fino a considerarmi un tifoso della causa del coreano. Io ho semplicemente apprezzato le intenzioni del coreano che si è detto disponibile a dare un grande futuro alla mia squadra del cuore. Specialmente dopo che alla prima seduta si è presentato soltanto il suo avvocato e nessun altro. Della sua grande voglia di acquistare la Samb l’ho saputo soltanto ieri.
“Le dico ancora di più, se c’è chi preferiva kim o no, a me non interessa, io rispetto sempre le scelte degli altri”
Gliel’ho chiesto perché sapevo che Kim, oltre a togliersi i debiti, aveva ambizioni importanti sul piano strettamente calcistico. Credo che lei lo sappia per cui si è preso una bella responsabilità.
“Primo: Kim è sempre quello che lo vuole fare e ieri aveva il tempo e il modo per farlo. Secondo: se adesso mi chiama, mi ridà tutti i miei soldi prende la Sambenedettese e la porta in Champion League.
Sta scherzando. Può spiegarmi meglio? I centomila euro?
“No, basta che viene, io porto sempre a compimento quello che faccio. Giovedì io porto i 540 mila euro, lui me li ridà e la società è sua (poi scherzando dice: magari se li fa prestare dai suoi amici..).
Non mi è sembrato il caso di approfondire la domanda…
“Guardi che ho da fare perché io devo lavorare, devo fare la squadra, non ho molto tempo, l’ho richiamata perché sono una persona educata”
Certamente, ma sto per finire: la preoccupa che Maxi Lopez, capitano e rappresentante ‘sindacale’ della squadra, abbia partecipato all’asta come potenziale dirigente della futura Samb di Kim?
“Assolutamente no, ieri ci siamo salutati calorosamente e ci siamo dati appuntamento per i pagamenti degli stipendi. Entro quando dovranno essere pagati? Io non faccio l’avvocato, deve chiederlo a lui, io faccio un altro mestiere, il mestiere dei soldi”
Come mai il ritorno di Cinciripini? Lo conosceva già?
“E che domanda è? Che problemi ha?
Io nessuno, andiamo avanti: i suoi soci chi sono?
“Sono tutti finti, sono tutti fantasma (si capisce che scherza. Ndd) ma certe domande me le fanno solo quando vado in questura”
Non capisco, il giornalista deve fare domande e non mi sembra di averne fatta una ‘cattiva’?
“No, io interviste così le ritengo fuori luogo; i giornalisti fanno domande di altro genere. Se lei vuole, spiegherò tutto in conferenza stampa.
Avei quindi fatto domande scomode, non mi pare?
“Chi sono i soci? Per esempio”
Dopo un momento di imbarazzo, credo per entrambi, l’intervista è andata avanti in armonia come deve essere tra due persone perbene: a Sky lei ha detto che incontrerà il coreano quando lui vorrà?
“Se vuole, non c’è problema, ho i soci che parlano inglese per cui possono parlare tranquillamente tra loro”
Ha idee per lo stadio?
Si farò un sopra elevazione e sopra un centro commerciale (evidente l’ironia Ndd)
E come capita spesso il dolce viene sempre in fondo, “dulcis in fundo” dicevano i latini.
Non mi vuol dire i nomi ma un indizio sì. Mi ha detto che parlano inglese, forse non sono italiani?
“Sono americani che stanno a Roma, lo sa chi ha la proprietà della Roma?”
Come no, ho capito, sono degli Stati Uniti e magari hanno voluto prendere un’altra squadra
“Basta così, già ho detto troppo”
Quindi la Samb potrebbe andare in serie B ma non in serie A?
“Faremo come Lotito, che adesso la Salernitana sta in serie A e deve venderla…”
Insomma visto che l’intervista, ad certo punto aveva preso una piega particolare, non so se prendere per buona l’ultima rivelazione se tale è. Però spiegherebbe la mancata presentazione all’incontro per la prima asta. In definita, se fosse vera ma perché non crederci, sarebbe un’ottima notizia.
Lascia un commento
Ma se Kim voleva così tanto la Samb perché non ha rilanciato? Mistero della fede.
Magari perché non è la Roma. Chissà
Direttore ma la trasmissione è saltata?
Sì, domani. Non l’abbiamo annunciata per motivi tecnici
Kim voleva tanto fare quello che aveva promesso appena la faccenda stipendi non pagati è emersa, non far scomparire la samb nei dilettanti e si è adoperato per questo. Poi ha colto l’occasione per sgravarsi di un grosso fardello appena c’è stata l’occasione.
Resterà qui per diverso tempo
Adesso senza polemiche si volta pagina e si continua a scrivere la storia gloriosa di una città che si specchia nel sole e profuma di mare. E’ la prima volta che chi compra la samb tira fuori moneta sonante, e tanta moneta sonante. Renzi lo ha fatto con piglio deciso e sicuro di chi sa il fatto suoi e questo è più che sufficiente per me tifoso. Io faccio l’abbonamento compro maglia e sciarpa e sono stra felice come una Pasqua. Ringrazio Kim che ha dimostrato di essere persona seria, aveva promesso che avrebbe rimediato al disastro fatto di Serafino… Leggi il resto »
Non è proprio così e sai perché. Anche tu c’eri cascato come tutti per quel che riguarda Serafino
Più che cascato diciamo adeguato all’andazzo del…….che me ne frega do pia li sold vasta che li caccia…… Io a Dicembre andavo dicendo che non aveva pagato dipendenti e calciatori ma mi tacciavano da fedeliano…… Adesso leggo malumori per Cinciripini, io grido evviva Cinciripini, fino a che c’è stato lui i conti della samb erano specchiati. Lui cera per convincere Fedeli a restare, inviso dalla parte peggiore della tifoseria, se ci fosse riuscito avremmo evitato questa tragicomica commedia che per fortuna, ed un grazie di cuore va alla Giudice che ha avuto tanta pazienza, è finita bene. Se anche adesso… Leggi il resto »
Io ricordo qualcos’altro. Comunque bene così.
Concordo solo sul ringraziamento al Giudice (e aggiungo i curatori) che si sono impegnati per il salvataggio della Samb… Per il resto ho letto in giro una miriade di affermazioni di tifosi che, inascoltati dagli altri, avevano sempre diffidato di Serafino… Ma veramente tanti… Talmente tanti che non mi capacito di come potesse essere stato premiato come personaggio dell’anno… Aggiungerò anche te alla lista dei più sagaci… Io, al contrario ammetto che dopo una iniziale (e comune a tutti) diffidenza mi sono fidato del fatto che avesse liquidato Fedeli, perchè questo aveva detto lui affermando che avesse dietro un coreano… Leggi il resto »
Tutto ok. Ma anche io sono stato ingannato per i tuoi stessi motivi oltre il dovuto
“Alla parte peggiore della tifoseria”
Ma come ti permetti??
Qual é la parte peggiore della tifoseria, quella che non ha l anello al naso? Quella che era stufa di sentirsi dire me ne vado?? Oppure quella che non si faceva guardare dall alto verso il basso da una persona con la puzza sotto al naso e che levato i conti in regola.. in riviera non ha costruito niente tranne due supermercati??
Hai fatto bene Nazzareno a fare le domande che hai fatto, dopo tutto quello che e’ successo non stendiamo tappeti più a nessuno.
Se vuole rispondere in conferenza stampa lo faccia, ma noi vogliamo risposte perché i trascorsi a Como e Terni li conosciamo, vogliamo sapere se corre da solo o c’è qualcun’altro a sostegno.
Chiarezza ed onesta’ intellettuale, basta con i proclami, programmi seri e rispetto per la città
Detto questo ringrazio Renzi di cuore per quanto sta facendo e ripongo in lui massima fiducia, fino a prova contraria.
Non mi è piaciuta già la prima risposta ieri, quella dei 540mila euro spesi non per fare la promozione o l’eccellenza. Peggio le risposte alle domande del direttore. Ok, non mi piacciono neanche risposte di circostanza, ma mi sembra che sia stato un po’ troppo irrispettoso. Mi è sembrato nu presentuse! Detto questo, anche Fedeli mi stava antipatico, ma era serio e gli andava riconosciuta aldilà della simpatia personale. Renzi lo valuterò per quello che farà e stando dalla parte della società se si dimostrerà seria. Magari stavolta che non mi sembra, abbiamo trovato il presidente giusto. Riguardo l’asta, le… Leggi il resto »
Certe censure non le capisco. Non si può dire che uno che si chiama Renzi non mi piace per il cognome che ha? Non è mica una cosa da querela e se fosse indimostrabile.
Capisco censurare le cose che potrebbero portare problemi a voi, ma questa non c’entrava nulla.
Vabbè tanto per.
Cosa c’entra lo stesso cognome? Essu!!
Grazie per aver pubblicato. No, direttore è na stupidaggine ovviamente, ma non capivo perché toglierlo, anche se comprendo che essendo una stupidaggine fosse superfluo.
Ma come scritto, era tanto per.
Niente di polemico.
Mi ha rotto il c…., come ha risposto alle sue domande.
Presuntuosetto e mancando di rispetto a lei e di conseguenza a noi.
Ripeto, per adesso grazie, ma non si è presentato bene.
Poi, la voglio prendere come una cosa positiva, visto tutti quelli che si sono presentati “bene”.
Tranquillo direttore, ndè ngazzà, hai ragione.
Le Domande: concrete, non sviolinate…(come fanno i giornalisti – lecchini) giustissime e pertinenti con la situazione al collasso della Samb.
Le Risposte: presuntuose da imprenditore – metropolitano – romano – caput mundi, VS il giornaletto di provincia – pro Samb, società alla quale è stata fatta la “carità”……… è una mia impressione….per carità!!
Forza SamB
Sicuramente spocchioso e assai poco cortese, però considerato che qualcun altro rimase estasiato da bambino ecc. forse è meglio così, almeno si comprende fin da subito con chi si avrà a che fare. Un consiglio: visto l’inizio, un po’ meno scappellamenti al nuovo presidente. Vediamo invece come si porrà al cospetto di altri giornali da lui conosciuti, ricordiamoci che occorre sempre un po’ di pazienza prima di esprimerci anche xchè la nave è partita ora ma la traversata è assai lunga per tutti. Un ultimo consiglio, riguardo a serieB, centri commerciali, ex Ballarin ecc.,per un pezzo lasciate perdere tutto quanto… Leggi il resto »
Esattamente: prima i risultati poi investimenti di altro genere perché nessuno viene a Sbt per buttare denaro ed essere beffeggiato. Perchè gira e rigira se la Samb diventa una squadra da lotta per la retrocessione i problemi verranno fuori egualmente. Inoltre non avrebbe senso l’ingente spesa se non finalizzata a programmi calcistici di una certa importanza. Stessa cosa l’avrei detta Kim, anzi l’avevo apertamente detto prima dell’asta.