
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Di seguito una nota stampa, giunta in redazione il 22 aprile, di Massimo Collina.
In data odierna ho rimesso il mio mandato di Responsabile Amministrativo della S.S. Sambenedettese Srl e di incaricato al contatto con gli interessati all’acquisto della società stessa.
Avendo sostenuto il ricorso alla procedura prevista dall’art. 161 comma 6 della Legge Fallimentare (domanda di concordato prenotativo) con la convinzione professionale che le protezioni garantite dalla norma potevano far arrivare a conclusione almeno una delle trattative per la cessione della società a soggetti in grado di sanare la crisi e soddisfare l’intera platea di creditori, a distanza di una settimana posso solo constatare che gli interessati abbiano ritenuto opportuno defilarsi e che quindi non vi sono, a mio parere, altre strade da percorrere per la soluzione dello stato di crisi economico-finanziario della società.
Volendo l’Amministratore Unico, ancora convinto del buon esito del suo piano di ristrutturazione, insistere nell’utilizzo degli strumenti concessi dalle normative senza voler appieno considerare il parere e le volontà del “popolo rossoblù” ho sentito il dovere di rimettere l’incarico.
A conclusione di questa esperienza di passione e lavoro voglio rivolgere un saluto a tutti coloro con cui ho collaborato nei sette anni trascorsi, e per farlo scelgo simbolicamente di lanciare un messaggio di incoraggiamento a tutti i protagonisti del Settore Giovanile, vere risorse della società, che più di tutti hanno sofferto non avendo potuto gioire nemmeno nei momenti di completa euforia collettiva della prima parte della corrente stagione.
Lascia un commento
…. secondo me Serafino ha trovato i € 25.000 altrimenti non si sarebbe dimesso, e’ per far vedere che lui e’ contro questa decisione.
Tutto per poi fallire tra 15 giorni, un dispetto vero e proprio, non si capisce incredibile.
O il contrario
L’unica risposta che mi viene in mente è che serafino pensa che se lui deve fallire la samb deve fare la stessa sua fine senza che nessuno possa salvarla
Il che lo renderebbe sostanzialmente uno squilibrato. Spero non sia così.
Su prenda coraggio. A chi altro?
Buongiorno. Magari sì.
C’è molto a cui costui deve / dovrà rispondere!
Se collina si è dimesso e x far vedere a San benedetto che lui è contrario quello che continuo a non capire e xche Serafino fa tutto questo rimanda il problema è rovina la samb
Le dimissioni non meritano alcun commento. I 25 mila euro da soli non bastano e nessuna carta potrà mai smentire che sta abusando del concordato preventivo in bianco. Io mi aspetto domani il fallimento con o senza i 25000 E.
Buongiorno direttore a suo avviso le dimissioni di Collina potrebbero essere un segnale positivo? O vuole svignarsela per non risultare ‘ complice’ insieme a Serafino, che pagherebbe eventualmente i 25000 euro? Lei che pensa?
Meglio non pensare in questo momento
La paura fa 90.
A questo punto, se fossi un Commissario Giudiziale, chiederei alla Giudice di indagare sulle ‘carte’ negli archivi di chi ha redatto le pratiche, ravvisando dubbi di legittimità in merito alle varie operazioni sulla Samb (dubbi interpretabili come ragioni importanti, visto tutto l’opaco contesto, che possono avere indotto il professionista alle dimissioni).
Nessuna notizia dal tribunale oppure dai 2 curatori?
Non ancora