
GROTTAMMARE – Una serata di riflessione e approfondimento sui cambiamenti climatici, dal titolo “A cena di sera… bel tempo si spera”. È stato un incontro organizzato dall’Associazione “U.P.M” presso il ristorante “Un Acero” di Grottammare. L’incontro ha avuto come tema l’oggettività e le eventuali conseguenze dei cambiamenti climatici rilevabili e misurabili nel nostro territorio.
Relatore dell’incontro Marco Aubert, attento conoscitore e appassionato di Meteorologia che con Riego Gambini dal 2007 coordina un portale di Bioclimatologia applicata denominato “Meteorivierapicena”. L’intento, che si spera d’aver raggiunto, è stato quello di offrire una lettura più attenta sia della banca dati meteorologica attualmente disponibile – relativa al monitoraggio ambientale del territorio Piceno – come pure degli eventi climatici straordinari che con sempre maggiore frequenza si sono verificati negli ultimi decenni.
Di certa utilità, ai fini delle osservazioni, è risultato il lavoro di monitoraggio svolto dalle stazioni locali della rete di Meteorivierapicena (http://meteorivierapicena.net) come pure la grande mole di dati raccolti dal Servizio Agrometeo Regionale dell’ASSAM, consultabili sul portale ufficiale dell’Ente (http://meteo.marche.it/distribution/AtlanteClimatico/)
Lascia un commento