
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Videosorveglianza, riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del Comune di San Benedetto.
“Questa mattina il sindaco Pasqualino Piunti ha convocato nel suo ufficio funzionari comunali e consulenti esterni che stanno seguendo il progetto dell’impianto di videosorveglianza cittadina. Alla presenza del vicesindaco Andrea Assenti, si è fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto la cui attuazione ha subito un ritardo rispetto alla tempistica prevista inizialmente a causa di una ristrutturazione, avvenuta in estate, del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione dal quale è obbligatorio rifornirsi per acquisti di beni e servizi.
Ora i problemi sembrano superati e per i prossimi giorni è atteso l’arrivo delle prime 12 telecamere che saranno installate nelle vie del centro cittadino iniziando a registrare subito dopo le vacanze natalizie.
Sempre dopo le feste inizieranno anche i lavori di posa della infrastruttura in fibra ottica che collegherà in rete sia le telecamere già installate sia quelle che saranno progressivamente attivate su tutto il territorio comunale.
A tal proposito, sono in corso di definizione gli accordi con l’Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno per l’installazione delle telecamere nei tratti della soprelevata Ascoli – Mare di accesso alla città.”
Lascia un commento
Guarda Nugabe che il WIFI esiste sul lungomare a parole e gratis proprio no in quanto questo servizio che viene spacciato per pubblica utilità, ci costa qualche soldino ogni anno, infatti ne beneficiano solo i proprietari degli chalet che non pagano niente. Tanto paga pantalone.
Si potrebbe realizzare una rete wifi con costi molto contenuti.
Perfino Nairobi, la capitale del Kenia, ha decine di hotspot gratuiti.
Ma come disse Alessandro84 noi non abbiamo la cultura della smart city.
Non è questione di Smart city, ma di tecnici capaci o meno. Ti spiego, la politica deve dare degli indirizzi, esempio l’Amministrazione Comunale decide di fare un ponte tra Porto D’Ascoli e Martinsicuro, (questa è politica) adesso i tecnici devono dire se si può realizzare e a che costi, oppure dire, non si può fare e dire il perché. La politica indica e i tecnici fanno. Adesso per fare una citta Smart cosa occorre? I tecnici devono dare le risposte per: come fare, come realizzare, quanto costerebbe, e i tempi di realizzazione, basta, quello è il loro compito. Ma se… Leggi il resto »