SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prosegue la nostra rassegna dedicata ai tifosi “forestieri” rossoblu e lontani dalla Riviera.

Questa volta la testimonianza d’amore giunge dalla provincia di Padova. Pierpaolo Trovò da 21 anni trascorre le ferie a San Benedetto del Tronto.

“Alloggio con la mia famiglia nei pressi del residence Danubio in viale Rinascimento, non lontano dallo stadio Riviera delle Palme. Siamo rimasti entusiasti dalla città e dal suo calore. Non vogliamo smettere di venire in ferie da voi. Mare stupendo, cibo buonissimo e gente molto cortese. E poi c’è la Samb”.

Già, la Samb. Come è stato catturato dai colori rossoblu?

“La passione è nata guardando il vecchio stadio Ballarin. Spesso prendo la bicicletta e mi fermo per un pò nei pressi dell’impianto. Lo contemplo: so che per i sambenedettesi vuol dire tanto visto che la squadra ha giocato partite importanti in Serie B e Coppa Italia. Era un ambiente caldissimo e quando lo guardo immagino l’atmosfera da urlo che era presente in quel periodo. Mi ricorda lo stadio ‘Appiani’ di Padova, tempio storico dei biancoscudati dal 1924 al 1994 prima della nascita dell’Euganeo”.

Riesce, quindi, a seguire la Samb anche dal Veneto.

“Certamente. Da 21 anni seguo le sorti dei rossoblu. Gioie e dolori. Cerco di rimanere sempre aggiornato riguardo le vicissitudini rossoblu. Tifo Milan e Samb ma ultimamente seguo con più passione la squadra rivierasca. Auguro il meglio del meglio per il futuro”.

Ha mai visto di persona qualche partita dei rossoblu?

“Ho avuto la fortuna di vedere qualche amichevole estiva allo stadio Riviera delle Palme. E’ un impianto da categoria superiore. Come il tifo: sensazionale”.

Cosa vuol dire ai sostenitori della Samb?

“Sono magnifici, l’arma in più della squadra. Forza Samb per sempre”.

Tifi Samb anche se non sei originario di San Benedetto? Hai un amico o conoscente ‘forestiero’ che ha una grande passione per i rossoblu? Scrivi a info@rivieraoggi.it e lascia la tua/sua testimonianza d’affetto per la Sambenedettese.