SAN BENEDETTO DEL TRONTO- Si chiama “Martina“, in onore di una giovane ragazza prematuramente scomparsa a causa di un cancro al seno, e si tratta di un programma di prevenzione oncologica che i Lions club di tutta Italia diffondono nelle scuole da oltre dieci anni.
Dallo scorso anno il progetto “Martina” è sbarcato anche in riviera e grazie all’intervento dei club Lions Host e Lions Truentum di San benedetto del Tronto l’impegno si rinnova anche quest’anno tramite l’adesione di tutte le scuole secondarie superiori di San Benedetto, Grottammare, Cupra Marittima e Ripatransone per un totale di 45 classi e oltre 1200 studenti coinvolti, “un contatto importante tra i nostri club e i giovani grazie soprattutto ai docenti che si sono dimostrati da subito interessati ed estremamente disponibili” ha tenuto a precisare Maria Pia Silla del club Lions Host di San Benedetto.
Il progetto “Martina” si occupa principalmente di prevenzione che, nella lotta contro il cancro, rappresenta il primissimo step ovvero quello che permette, tramite un’educazione ad uno stile di vita sano e corretto, l’eliminazione dei cosìdetti fattori di rischio che provocano l’insorgenza della malattia.
Lascia un commento