Porto d’Ascoli-Conero Dribbling 3-0
PORTO D’ASCOLI: Capriotti, Cafini, Virgili, Angelini, Grossetti, Oddi, Tarli (79’ Schiavi), Biancucci, Cacciatori (82’ Pelliccioni), Di Lorenzo, Cipolloni (74’ Belardinelli).
A disposizione: Piunti, Mercatili, De Florio, Valori. Allenatore: Filippini.
CONERO DRIBBLING: Menghi (29’ Occhiodoro), Radici, Martiri, Camiletti, Bellucci, Lucanero (68’ Nicoletti), Piangerelli, Ledesma, Spagna, Capecci, Serrani (46’ Storani).
A disposizione: Antonucci, Cappella, Staffolani, Diamanti. Allenatore: Piangerelli.
ARBITRO: Silvestri di Ascoli.
ASSISTENTI: Ahmed e Quinzi di Fermo.
MARCATORI: 8’ Di Lorenzo, 33’ Biancucci, 70’ Cacciatori rig.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Spietato. Il Porto d’Ascoli spodesta il Coner Dribbling dall’imbattibilità in trasferta, impacchettando tre fardelli da vero leader del girone. I ragazzi di mister Filippini chiudono il primo round del campionato sul sintetico del Ciarrocchi a testa alta: ancora a quota zero la casella delle sconfitte.
Sono gli ospiti ad accendere il match con Spagna al 7’: punizione che si spegne a lato. Subito dopo il Porto d’Ascoli mette in chiaro le idee passando in vantaggio: Cacciatori di testa serve Di Lorenzo cha dalla sinistra con freddezza piazza la sfera alle spalle di Menghi. Spingono i locali, al 21’ angolo di Di Lorenzo, capocciata di Oddi di poco alta sopra la traversa.
Il quadrilatero Tarli, Biancucci, Cacciatori e Di Lorenzo viaggia su treni ad alta velocità fino a togliere il respiro ai difensori neroverdi. Tarli al 25’ innesca il movimento di Di Lorenzo il quale si accentra servendo Cacciatori, il tiro viene respinto dal piede di Menghi.
Ancora alla mezz’ora Di Lorenzo crossa per Biancucci, di prima intenzione mette a lato. Il raddoppio giunge al 33’: dalla bandierina Di Lorenzo fa partire una traiettoria a rientrare di cui Biancucci fa piacevolmente accomodare nel sacco.
La ripresa si apre con uno spumeggiante Conero Dribbling, abituato alle grandi rimonte e mai sconfitto in trasferta.La compagine di Piangerelli tenta di assalire la muraglia biancoceleste che dall’altra parte si difende con mordente serenità. Al 55’ Cipolloni scambia con Di Lorenzo, il tiro colpisce la schiena di Bellucci terminando in angolo.
E’ il 66’ quando una punizione rasoterra di Lucanero scorre tra le gambe della difesa locale passando vicinissima la palo. Angelini vuole lasciare il segno, una botta da 30 metri di poco alta. Al 70’ Di Lorenzo in velocità solo cerca di superare Occhiodoro – subentrato a Menghi per infortunio alla mano – che lo atterra in area. L’arbitro espelle il portiere del Conero Dribbling, concedendo il rigore al Porto d’Ascoli. Visto che i due portieri erano già entrati, in porta va Camilletti e Cacciatori dal dischetto realizza la terza rete. Lo stesso Camilletti si rende protagonista respingendo di pugni una incursione locale. L’ultimo sussulto arriva all’81’ quando Cacciatori invita Biancucci, il quale all’indietro serve Schiavi, conclusione ribattuta dalla difesa nero verde.
Lascia un commento
La compagine bianco-celeste non finisce mai di stupire, confermandosi, a braccetto con la Sambenedettese, di essere la seconda forza calcistica della nostra RIVIERA DELLE PALME.
Nessuno alla vigilia immaginava questo exploit, neanche gli stessi Dirigenti, a dimostrazione ke la programmazione unita a competenza e serieta’ i risultati prima o poi li riceve.
Tutto questo che sia di esempio alla ex Dirigenza della Samb perche’ bastava poco per evitare l’ennesimo fallimento che ci ha ridicolizzato agli occhi di tutto il mondo calcistico.
Ancora complimenti ai Dirigenti del Porto D’Ascoli, continuate cosi perche’ state dando una bella immagine alla nostra citta’.
forse non lo sai,ma Grottammare,eccellenza marche,fa parte del RIVIERA DELLE PALME!!
percio il p.d.a è la terza!!