MARTINSICURO – L’ordinanza antiprostituzione del sindaco Camaioni va a colpire anche il lavoro degli operatori di On the Road. Il Partito Democratico di Martinsicuro critica il provvedimento dell’amministrazione comunale con cui si intende contrastare la prostituzione in strada, con particolare riferimento al lungomare di Villa Rosa. “Nell’ordinanza – affermano Simona Antonini (consigliera di opposizione) ed Elisa Foglia – si legge divieto di contattare soggetti dediti alla prostituzione. Dunque il sindaco non si è reso conto che con l’ordinanza emanata sarebbero passibili di multa anche gli operatori sociali esperti dell’associazione On the Road che, nonostante le esigue risorse, giornalmente “contattano” sulla strada donne ridotte in schiavitù cercando di dare loro una seconda opportunità: perché non dimentichiamo che la maggior parte di quelle donne sono schiave”.
L’ordinanza, recentemente emanata dall’amministrazione Camaioni, prevede il divieto di contattare le prostitute e contattare prestazioni sessuali, con sanzioni fino a 500 euro per chi rallenta o si ferma con la propria auto sul lungomare per lo scopo.
“Esprimiamo i nostri dubbi sulla legittimità giuridica di questa ordinanza – proseguono le due esponenti del Pd – che ci sembra illegittima in quanto va a colpire comportamenti troppo generici e comunque non punibili neppure penalmente, con il rischio che il potenziale “cliente” multato, qualora dovesse impugnare il verbale, certamente vincerebbe il ricorso con danni per il nostro Comune”.
“Questa è la conseguenza della totale assenza di lungimiranza dell’amministrazione – aggiungono – che agisce solo per far vedere che si è fatto, senza considerare al risvolto delle proprie azioni. Vano e becero populismo. Del resto abbiamo capito che cambiano i personaggi ma le azioni rimangono le stesse. Alla faccia del cambiamento: voi sareste il nuovo che avanza? Se si considera che anche l’amministrazione Di Salvatore aveva usato questo strumento e constatato il fallimento (almeno suscitava ilarità) allora forse di nuovo non c’è niente. Non è così che ci si approccia al fenomeno della prostituzione”.
Simona Antonini ed Elisa Foglia affermano l’importanza di coinvolgere sul tema della prostituzione gli operatori sociali, per l’apertura di tavoli di discussione “e insieme trovare l’azione migliore sia per salvaguardare le donne costrette a prostituirsi che per tutelare i cittadini”.
“Davvero delusi da questa amministrazione – proseguono – ci auguriamo che questo non sia il modo con cui hanno pensato di risolvere il problema perché in verità così facendo il problema non si risolve ma si nasconde o si sposta…ma forse è quello che Camaioni vuole: occhio non vede cuore non duole”.
Il Pd si sofferma poi sull’assetto urbanistico di Villa Rosa, dove la concentrazione di case a luci rosse è consequenziale alla realizzazione negli anni di migliaia mini-appartamenti facilmente disponibili in affitto: “Questa amministrazione – concludono – sta cercando di programmare interventi per creare strutture recettive in luoghi che sembrano completamente abbandonati a se stessi, come ad esempio il Tempo Libero? O a Villa Rosa vedremo nuovamente e solamente costruire palazzi magari con appartamenti da 28 mq?”
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Vorrei sapere dove vivono le signore Antonini e Foglia…..sicuramente lontane dai quartieri di cui ormai si sono impossessate le prostitute. Riescono a farsi una bella passeggiata sul lungomare senza essere ‘infastidite’? O a rientrare a casa la sera, nemmeno tanto tardi, senza la paura di essere scambiate per lucciole lungo le scale ed essere quindi adescate? Penso che spesso si parli solo per mettere il bastone tra le ruote, ci si metta il paraocchi e non si cerchi una soluzione al problema…. Tanto a rimetterci sono sempre e solo gli onesti cittadini. Gli operatori sociali possono sempre indossare una divisa… Leggi il resto »
In tutta Italia ci sono ordinanze simili ma a Martinsicuro è un problema………Pescara, prorogata l’ordinanza antiprostituzione …….Vicenza. Resterà in vigore fino al 30 aprile dell’anno prossimo l’ordinanza che vieta espressamente la prostituzione ……Pisa, San Giuliano e Vecchiano. Tre sindaci in campo contro il racket della prostituzione, hanno riproposto l’ordinanza anti-prostituzione. Durante questo periodo, nei tre territori comunali, sarà possibile multare chi si ferma o affianca chi si prostituisce………. Perugia, al via l’ordinanza anti prostituzione: 450 euro di multa per chi parla con le «lucciole»…….Caserta. Ordinanza antiprostituzione………Ferrara.Ordinanza anti-prostituzione in zona stazione…….MONTECATINI L’ordinanza antiprostituzione funziona: 50 lucciole multate e tante in “fuga”…………Novara.… Leggi il resto »
Ecco, appunto!! La verità è che questa situazione fa comodo a molti, proprietari che affittano in primis.