GROTTAMMARE – Due giorni immersi nella cinematografia e non solo. L’iniziativa consiste in una rassegna multimediale teatrale/cinematografica articolata in 48 ore. Il 15 dicembre, ore 16 a Grottammare, presso la Mediateca Comunale, Biblioteca Rivosecchi e 16 il dicembre, ore 16, a San Benedetto del Tronto presso l’Auditorium Luigi Coccia in via Fileni, dove sono previste proiezioni cinematografiche e performance teatrali a tema, arricchite da una conduzione artistica. La manifestazione sarà l’Edizione Zero di una rassegna a cadenza annuale dal titolo “Allegri Fantasmi”.
L’iniziativa culturale vuole essere una divertente e stimolante occasione per avvicinare il pubblico giovane e meno giovane ad autori comici celebri, ma dalle potenzialità ancora relativamente poco esplorate. La rassegna, articolata in 2 giornate, dedica il primo appuntamento a Totò e la seconda a Jacques Tati. Gli spettacoli si svolgeranno seguendo un canovaccio che prevede performance teatrali e proiezioni di opere meno note degli autori, intervallate da momenti di riflessione e di coinvolgimento del pubblico.
Il pomeriggio del 15 prevede la proiezione del film Totò e Carolina di Mario Monicelli in versione integrale e, successivamente, una performance teatrale di Fernando Micucci dal titolo “Totò con parole sue – Siamo uomini o caporali?”
Il pomeriggio del 16 dicembre inizierà con la proiezione del film Playtime di Jacques Tati e successivamente una performance dell’attore Vincenzo Di Bonaventura dal titolo “Jacques Tati ovvero l’inutilità del verbo”.
Entrambi gli incontri saranno condotti da Tommaso La Selva, dell’Associazione Culturale Blow Up.
Lascia un commento