GROTTAMMARE – La sedia eletta a simbolo di una raffinata scenografia dominerà il palco della XXVIII edizione del Festival nazionale dell’umorismo “Cabaret, amoremio!”, in programma domani (venerdì 10) e sabato 11agosto, nel Parco delle Rimembranze. Un’edizione speciale in memoria di Pepi Morgia, direttore artistico degli ultimi 10 anni della manifestazione.

Così hanno pensato l’omaggio a Morgia i suoi allievi, giovani scenografi, tecnici audio e luci, aspiranti registi che negli ultimi 10 anni, qualcuno anche 15, hanno seguito il direttore artistico nell’allestimento di  grandiosi spettacoli, dai concerti alle altre produzioni live e sono tornati a Grottammare per il saluto al loro pigmalione, insieme ai tanti artisti che calcheranno la scena grottammarese.

“Un modo per ringraziare un amico e un maestro – confidano Antonio Cavallo e Francesca Cecarini, dello staff di Pepi Morgia, insieme a Chiara Patriarca e Erika Fornari – Abbiamo pensato di realizzare un scenografia molto simbolica, con un palco dove numerose sedie ci faranno pensare ai tantissimi amici di Pepi e quindi alle tantissime relazioni artistiche e umane che lui aveva intrecciato. Sedie racchiuse in un involucro trasparente che custodisce ciò che il tempo cancella. Sedie di plastica per mantenere il dialogo con la luce, perché la plastica è un naturale generatore di luminosità”.

Immancabile la luce e, poi, i colori sul palco “che è il luogo dove i sogni dell’artista si materializzano”. “I colori primari, giallo, blu e rosso, insieme al verde, perché Pepi amava creare interazioni con gli elementi primordiali – ricordano – Stiamo lavorando come se lui fosse qui con noi. Siamo sicuri che gli piacerà”.