SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’associazione Albergatori di San Benedetto del Tronto, l’Università Politecnica delle Marche, Slow Food San Benedetto del Tronto Valdaso organizzano un ciclo di seminari su tematiche legate all’evoluzione della domanda e della relativa offerta turistica, con particolare riferimento al ruolo del vino, del cibo e delle tradizioni locali quali chiavi di conoscenza dei territori e fattori di riconoscibilità della fisionomia dei luoghi.

Gli incontri, coordinati dal professor Renato Novelli, con la partecipazione del professor Antonio Attorre, si svolgeranno presso la sede di Porto D’Ascoli dell’Università Politecnica delle Marche, con la partecipazione degli albergatori, produttori, studenti del Corso di Sociologia del Turismo.

Ecco le date: martedì 3, giovedì 12, martedì 17 aprile e giovedì 19 aprile alle ore 16.30. Ingesso libero