SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mappe delle strade comunali con le indicazioni di quasi tutti (circa 300) i parcheggi gialli riservati ai portatori di handicap: in cinquemila copie, che stanno per essere distribuite dal Comune negli stabilimenti balneari e negli alberghi, all’ufficio informazioni turistiche, in municipio e presso la sede del Consorzio Turistico.
L’iniziativa è stata presentata dal neo assessore alla Mobilità Luca Spadoni di Sel (il quale, sostenendo “questo è un settore del governo cittadino molto impegnativo, altro che…”, lancia una frecciata all’ex alleato di Rifondazione, Daniele Primavera, che giorni fa lo aveva definito “assessore alle varie ed eventuali”), supportato dal predecessore Settimio Capriotti, che da assessore aveva fatto il censimento degli stalli gialli e dei permessi esistenti (molti di più dei parcheggi) raccogliendo un suggerimento di Nazzareno Torquati.
Nel retro della cartina sono indicate le norme sulla concessione del contrassegno invalidi con il facsimile della domanda da presentare al Comune. Secondo Spadoni e Capriotti si tratta di un valido servizio per i turisti e per i cittadini con problemi di disabilità, che possono avere così una mappatura istantanea della dislocazione dei parcheggi per loro.
“In questi mesi – afferma l’ex assessore Capriotti – abbiamo rilevato, sempre su suggerimento di Torquati, quali e quanti parcheggi per disabili non avevano le dimensioni appropriate per permettere di aprire le portiere delle auto e scendere con una carrozzina. Il prossimo passo, più difficoltoso e costoso ma credo ci si arriverà, sarà rendere accessibili le fermate degli autobus nei punti più sensibili della città”.
I portatori di handicap sono esentati dal pagamento dei parcheggi blu, e questo non avviene in così tante città, secondo il comandante della Polizia Municipale Giuseppe Coccia. Nel 2010 la Polizia Municipale ha fatto 560 contravvenzioni a veicoli che sostavano nei parcheggi per disabili senza averne diritto. Quest’anno, finora, ci sono state 247 multe dello stesso tipo (prevedono il pagamento di 80 euro e meno 2 punti sulla patente).
Lascia un commento
All’ex assessore vorrei chiedere una cosa:
che fine ha fatto la sua straordinaria e pubblicizzata iniziativa del Bus navetta (stadio -lungomare) per alleviare i cittadini dal pagare i parcheggi blu sul lungomare?
Io li vedevo sempre vuoti e dicevo che era un flop clamoroso!
Dopo due anni se ne sono accorti anche i nostri amministratori?
Contestualmente suggerisco all’assessore spadoni di intensificare i controlli sulle autorizzazioni fasulle. Per poter esporre il permesso disabili e usufruire del relativo parcheggio riservato è condizione essenziale che il mezzo sia idoneo al trasporto del disabile e/o che la persona portatrice di handicap sia il passeggero e che sia a bordo nel momento del parcheggio o in attesa di imbarco. Io abito in centro e sotto casa mia ce ne sono due riservati e vengono utilizzati da automezzi dal quale non ho maiiiii visto scendere o salire un disabile, anzi uno di questi, un fiorino viene usato come magazzino per una… Leggi il resto »
ma nessuno si e’ accorto che i parcheggi allo stadio non esistono piu”?ci sono le recinzioni!non si possono aprire?….sui disabili c’e’ qualcuno che controlla?usare il tagliando disabili quando il disabile non c’e’ in macchina e’ consentito??
Credo che presto ci occuperemo di questa vicenda davvero strana. Anche se in teoria in quella zona ci sono ancora lavori in corso.