parcheggi blu
San Benedetto, ecco come rinnovare i permessi di parcheggio per le “zone blu”
Il 31 dicembre sono scaduti i permessi per le aree cittadine dove sono in vigore in “parcheggi blu”, il costo annuale è di 78 euro
Il 31 dicembre sono scaduti i permessi per le aree cittadine dove sono in vigore in “parcheggi blu”, il costo annuale è di 78 euro
Tariffe invariate, chi non deve modificare i dati può svolgere la procedura interamente on line
A partire dal mese di giugno, tutti gli stalli per la sosta sul lungomare torneranno a essere a pagamento
Ticket per la sosta nei fine settimana di giugno e settembre, tutti i giorni a luglio e agosto
Lo ha deciso la giunta Piunti: basterà un esborso di 5 euro per tutta la stagione. Si prospettano altre misure nel caso che il governo sostenga gli enti locali
Il presidente di Itb Italia interviene sull'aumento del costo della sosta sul lungomare: "Insensato farla pagare per un lunedì di basso afflusso, necessaria il sabato e la domenica". E ribadisce: "Di notte subiamo molti danni alle strutture balneari, cerchiamo di dissuaderli"
Questi i dati dell'estate. Fuori dal conto (i dati devono ancora essere registrati) restano per ora gli incassi derivanti dall'acquisto dei "grattini" e i pagamenti effettuati con carte di credito e tramite le "app" MyCicero e Easypark
Una sentenza emessa dal Giudice di pace a Fondi. Secondo l'Ansa è destinata a fare da 'apripista' per analoghe decisioni in tutto il Paese
Continua l’ascolto dei candidati sindaci alle elezioni di San Benedetto. L’esponente di Forza Italia analizza le tasse imposte ai cittadini senza che siano state indirizzate sulla realizzazione dell’opera: “Milioni di euro sprecati. E le decisioni sono prese sempre dal Cerchietto Magico di Gaspari e soci”
Riportiamo e pubblichiamo un comunicato dell'esponente Pdl riguardo alla questione degli autovelox che ha portato allo scontro il primo cittadino di San Benedetto con la provincia di Ascoli
Purtroppo le giornate successive a Pasquetta e al 25 aprile non hanno garantito quel bel tempo che, comunque, ha salutato l'avvio ufficiale della stagione
Introiti derivanti da ticket e sanzioni amministrative. L'assessore alle finanze, Stefano Ciapanna: " Non si poteva pretendere di più per il primo anno. Ora con questi introiti miglioreremo la vivibilità del nostro territorio"
Parcheggi blu, siccità delle docce in spiaggia, la tassa di soggiorno, il ripascimento in piena stagione. Un disservizio ormai noto ai turisti per Ricci
L'Azienda Multi Servizi comunica infatti che nel weekend del 1° e 2 giugno, nella zona turistica, sono state elevate 35 multe per mancata esposizione dei ticket e 14 avvisi per scadenza dell'orario di sosta
Saranno attivi dal 1° giugno al 31 agosto. Introdotte inoltre nuove tariffe per venire incontro alle necessità dei frequentatori giornalieri. Il costo orario è di 0,75 euro. Per cinque ore il prezzo è di 3 euro
Il presidente dell'Itb scrive una lettera aperta: "Forse vivono in un paese immaginario, non ricevono i curricula di giovani laureati disposti a tutto per lavorare tre mesi, non parlano con i turisti, credono che ci sia pieno impiego e folle movida"
"Donazioni aumentate di un quarto in quattro anni, tuttavia i maggiori controlli medici riducono il numero di prelievi su uno stesso soggetto". In partenza campagna di promozione nel retro degli scontrini dei parchimetri
Loredana Speca e Umberto Virgili, titolari del residence Cristina di via Volta, contestano la scelta della giunta Gaspari: "Noi non possediamo spazi per soste gratuiti e il primo rapporto con i nostri ospiti consiste nel pagamento dello spazio blu"