ASCOLI PICENO – Consenso dei cittadini confermato, quello per il sindaco Guido Castelli e superiore di quasi un punto a quello ottenuto al ballottaggio del 2009. Questo è quanto emerge dal dato pubblicato in un aritcolo dello scorso lunedi 10 gennaio dal Sole 24 Ore.

La nuova rilevazione annuale sul consenso degli amministratori locali condotta da Ipr-Marketing per il quotidiano economico, ha infatti confermato che il sindaco di Ascoli Piceno, ha mantenuto il 51% dei consensi ed ha aumentato di quasi un punto il dato relativo al momento del suo insediamento nel giugno del 2009. Un dato in controtendenza nazionale considerato che la maggior parte dei sindaci hanno perso il proprio consenso.

‘Sono particolarmente soddisfatto di questo risultato- ha dichiarato il sindaco Guido Castelli –  se si considera che il consenso per la coalizione di centrodestra,  in occasione delle elezioni regionali della primavera scorsa, si era assestato appena al 37%. Il nostro risultato documenta che sono stati superati i riferimenti partitici e non abbiamo subíto erosioni per effetto della scissione finiana“.

“Questo dato, però – ha aggiunto il sindaco – non deve certamente farci accontentare, ma dovrà essere da stimolo per cercare di fare sempre di più e sempre meglio. Il comune di Ascoli Piceno in questo senso ha cercato di spendere bene le poche risorse a  disposizione puntando sulla famiglia, sull’aiuto ai più deboli e sugli incentivi alle imprese.

Una soddisfazione che il sindaco del capoluogo piceno ha voluto condividere con la sua squadra.