GROTTAMMARE – Il Nuovo Grottammare del patron Luigi Furnari comincia sempre più a delinearsi in vista del prossimo campionato d’Eccellenza (dove mancava dal 2003) dopo sei stagioni di serie D. Il giovane imprenditore di origine catanese ha dapprima ricostruito l’organigramma societario con le conferme del responsabile dell’area tecnica Pino Aniello e del direttore generale Marino Marini poi ha pensato al settore giovanile e proprio in questo ambito dobbiamo fare una rettifica rispetto al precedente articolo. Il responsabile del settore giovanile infatti è Franco Di Carlo mentre l’ex terzino di Torino, Ascoli, Ancona e Sambenedettese nonchè Grottammare Massimiliano Manni è il consulente tecnico della scuola calcio.
Inoltre è stato scelto un luovo logo che ricorda quello con cui nacque la società nel lontano 1899. Poi come già riportato è stato scelto il tecnico preferendo una soluzione interna affidando cioè la squadra al veterano della difesa Paolo Del Moro nel doppio ruolo di allenatore-giocatore. Ma la società si è mossa anche sul mercato con gli acquisti del difensore centrale Manuel Orsolini (classe 1986) proveniente dal Castel Maggiore (Bologna), il centrocampista Mirco Orlandi (classe 1980) proveniente dal Cologna Paese ed ex Santegidiese e Nataresco, il fantasista Gino De Angelis (classe 1985), proveniente dalla Cagliese ma noto per il suo passato al Centobuchi e anche un “cavallo di ritorno”, vale a dire il bomber Bernardino Bollettini (classe 1983 ed artefice della storica promozione del 2003 e autore di sei reti nei suoi due campionati di Serie D in maglia biancoceleste) proveniente dalla Cuprense. Intanto la società ha dato il via alla campagna abbonamenti, e il neo presidente Furnari, per sensibilizzare la piazza, ha drasticamente ridotto il prezzo degli abbonamenti.
Oltre all’abbonamento semplice da 80 euro (ossia 20 euro di meno rispetto la scorsa stagione) e ridotto 40 euro (destinato a pensionati, donne e studenti) c’è anche l’abbonamento “sostenitore” da 150 euro (che dà diritto a poter assistere a tutte le partite casalinghe compresa quella denominata “Giornata Biancoceleste” in cui gli altri abbonamenti non saranno validi) che garantisce il ritiro dei nuovi gadget con il nuovo marchio del Grottammare Calcio creati da Michele Rossi, curatore anche della campagna pubblicitaria che si basa sull’emozione che alcune vecchie foto della gloriosa Robur possono suscitare in tutti gli sportivi grottammaresi.
Anche il biglietto d’ingresso alle singole partite è stato ridotto: dal prossimo campionato ci vorranno solo 8 euro per la Tribuna Ovest coperta e 5 euro per la Tribuna Est. Nei prossimi giorni saranno ufficializzati i punti vendita cittadini presso i quali poter sottoscrivere l’abbonamento.
La nuova società ingloba in sé la Robur con nuove iniziative dedicate ai più piccoli che si occuperà principalmente della scuola calcio dei bambini dai 5 ai 10 anni, con le sezioni “Piccoli Amici” e “Allievi”, così da creare un collegamento fra le varie sezioni dei piccoli allievi che parteciperanno alla scuola calcio. Questo corso è un piacevole modo di fare attività sociale, creando le condizioni per una crescita fisica ed intellettiva dei ragazzi in un ambiente sano ed in modo tale da avere sempre a disposizione un serbatoio di talenti da impiegare anche un giorno in prima squadra.
Obiettivo principale della società è quindi lampante: valorizzazione dei giovani del vivaio perché, per il nuovo corso del Grottammare Calcio il settore giovanile è una priorità assoluta. Queste e altre novità sono state presentate venerdì 24 luglio presso l’Hotel Parco dei principi.
Questo il seguente elenco dei giocatori attualmente in rosa :
I portieri: Valerio Addazi, Edoardo Domanico, e Umberto Gagliardi; i difensori:Paolo Del Moro (nel doppio ruolo di allenatore e giocatore), Giuseppe Adamoli, Manuel Orsolini, Andrea Bonaiuti, Francesco Baldassarri ed Alessandro Carboni; i centrocampisti Roberto Curzi, Regi Vrioni, Gino De Angelis, Fabrizio Cavaliere, Matteo Rossi e Mirco Orlandi; e le punte: Gianluca Pasquini, Stefano Mastrangelo e Bernardino Bollettini. Da definire la posizione del terzino Luca Marcatili, seguito dalla Samb. Il raduno è previsto per il prossimo 30 luglio allo stadio Filippo Pirani alle ore 16.
Lascia un commento