SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A partire dall’anno di imposta 2009, circa cinquecento cittadini sambenedettesi con reddito inferiore a 9 mila euro annui beneficeranno di una riduzione dell’addizionale comunale Irpef: dallo 0,80 allo 0,50%. La riduzione media dell’imposta corrisponde a circa 40 euro all’anno. Il provvedimento è stato approvato giovedì 19 marzo dal Consiglio comunale, una seduta protrattasi per circa sei ore a partire dalle 19,15.
Il Consiglio ha poi approvato nuove agevolazioni sulla Tassa per i rifiuti solidi urbani (Tarsu). Nel corso del 2009, infatti, si potrà arrivare al 40% di sconto sul dovuto, nel caso in cui si conferiscano entro il 31 dicembre, presso la “ricicleria” della Picenambiente (contrada Monte Renzo 25, tel. 0735.757055), materiale riciclabile (carta, plastica, vetro, ecc) per almeno 150 kg per ogni componente del nucleo familiare. Restano valide le agevolazioni del 10% per chi conferisce 30 kg per ogni familiare, del 20% per 60 kg, e del 30% per 90 kg.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Per quanto riguarda la diminuzione dell'addizionale comunale IRPEF (dallo 0,8% allo 0,5%), si tratta di ben poca cosa in realtà: uno sconto di 40 euro per tutte le persone fisiche che possiederanno redditi lordi tra € 8.000 (fino ad questo limite l'addizionale comunale non era già dovuta per legge) e € 9.000. Gli uffici comunali hanno stimato che a beneficiarne saranno circa 500 persone per una minore entrata di € 20.000. Non ho partecipato al voto di questa delibera perchè si poteva fare molto meglio… Vista la cifra irrisoria stanziata si poteva fare in modo, agganciando un contributo all'ISEE (indicatore… Leggi il resto »