Premiazioni. Domenica sera presso il ristorante “Il pescatore”, su iniziativa della pro-loco sambenedettese sono state consegnate targhe a vari rappresentanti dell’informazione locale… senza scontentare nessuno. Tutto è sembrato studiatissimo a tavolino!
Premiato come da copione, l’articolo del 2008 che una giuria composta dai soci ha ritenuto il più meritevole. Il premio “Novemi Traini” è stato assegnato alla giovane Alessandra Clementi, la giornalista del Corriere Adriatico, forgiata e iniziata dal sottoscritto. Peccato che se ne sia dimenticata. Probabilmente, o era troppo emozionata, o ha imparato tutto dopo da coloro che ha ringraziato calorosamente. A lei i complimenti miei e di tutta la sua ex redazione.
Tra i premiati anche noi. Ho accettato con gratitudine la targa anche se la cosa non mi sembrava vera, essendo noi una voce fuori dal coro di un’informazione locale che ritengo spesso inquinata oltre che non utilissima per i cittadini.
Peccato anche che la “presunta” Pro Loco si sia avviata verso una strada più politica che turistica. L’assenza di tutto il centro sinistra (eccetto Pietro Colonnella, adesso ai margini della sua coalizione e Sandro Donati pare per dovere istituzionale) lo dimostra in qualche modo. Un premio giornalistico senza sindaco è cosa inusuale. Senza contare l’assenza del direttore locale de “Il Messaggero” Patrizio Patrizi, se non sbaglio neanche nominato tra il plotone dei premiati.
Dulcis in fundo un particolare che mi porta a due riflessioni: la giuria ha premiato Sambenedettoggi.it come fosse un blog (mai definizione fu più sbagliata) e non come la testata giornalistica più letta della Riviera delle Palme. Le riflessioni? O ci hanno premiati senza conoscerci o qualcuno inizia a temerci oltre misura. Fate voi.
Il mio DisAppunto è ancor più grande quando penso ai sacrifici che facciamo tutti i giorni e alla capacità con cui i miei giornalisti riescono a far venire alla luce problemi che altrimenti resterebbero sottotraccia e vedrebbero la soluzione più lontana. Ultimo quello dell’alcool. Siamo un giornale che più giornale non si può e ci premiano come blog. Semplicemente assurdo. Devo pensare che i responsabili del premio non conoscono il significato della parola? No, non lo penso.
I nostri lettori sanno benissimo, l’ho scritto spesso, che i loro commenti non provengono dalle nuvole ma riguardano articoli ben precisi sui quali danno un grandissimo contributo al pluralismo del quale, spesso, tanti giornali si vantano a chiacchiere. Noi lo stiamo facendo con i fatti togliendo quell’autoritarismo del quale generalmente l’articolista si avvantaggia, non avendo chi lo controbatte o lo completa.
Capisco che alla gran parte degli altri giornali la cosa è impossibile per motivi editoriali “comprensibilissimi”, a Sambenedettoggi.it e Riviera Oggi è invece possibile. Semplicemente perché gli editori siamo noi, sacrifici compresi. E vi pare poco.
Sarà anche per questo motivo che i nostri lettori giornalieri si stanno avvicinando a quota 10.000 (diecimila), i commenti (blog?!) “appena” 150 al giorno.
Chiudo con una provocazione: siamo il giornale che sta “rivoluzionando” l’informazione nella Riviera delle Palme. A disposizione di chi può dimostrare che non è così.
PS Mi spiace molto aver in qualche modo “contestato” un premio (complimenti a Marco Calvaresi per l’idea) intestato a Novemi Traini, un uomo, un giornalista del quale ho bellissimi ricordi. Era, tra l’altro, un grandissimo estimatore e veicolatore di Sambenedetto Oggi edizione cartacea e, quando poteva, veniva a trovarci nella storica redazione di via Giosuè Carducci numero 77, che la vincitrice conosce benissimo. Ci dava suggerimenti e consigli. In particolare ci diceva: non mollate. Lo stiamo prendendo in parola.
Lascia un commento
Nazzareno, tu sai che questo disappunto non ti attirerà le "simpatie", per dirla in modo soft, dei tuoi colleghi (che puntualmente faranno finta di non averlo letto..), però io ritengo tu abbia fatto bene a scriverlo, perché anch'io, come tuo ex "allievo", ne condivido spirito e contenuto. Ti dirò di più: al posto tuo avrei rifiutato, seppur con molta cortesia, il premio. Etichettare Sambenedettoggi come un blog non ha alcun senso, non è un fatto di presunzione o eccessivo amor proprio, è che la "nostra" testata online non è mai stata un blog, è un quotidiano d'informazione locale. Per fare… Leggi il resto »
Direttore, complimenti per il Disappunto! Mai fu più vero quello che ha scritto. Puntualizzazione necessaria: non ce l'ho con la ProLoco SBT, anche perchè non ho niente a che spartire con il citato soggetto pseudo politico. Il premio non le deve "sembrare" studiato a tavolino: lo è stato. Punto (quando ho letto le premiazioni mi è scappato un sincero: "ma va? che sorpresa…senza nulla togliere a chi li ha ricevuti. E che la ProLoco SBT si sia avviata verso una strada più politica che turistica è agli occhi di tutti (lo penso da tempo e lo avevo scritto in un… Leggi il resto »
Sono un attento e assiduo lettore di Sambenedetto Oggi e condivido pienamente la motivazione con la quale questo giornale è stato premiato. Ovvero, in sintesi, per la possibilità che da alla cittadinanza di partecipare attivamente al dibattito politico e sociale della nostra città; centinaia di voci di semplici cittadini che intervengono su i più disparati temi, a volte sparlando liberamente del “potere costituito”. Credo che il riconoscimento non volesse svilire il giornale definendolo un blog, ma al contrario, attribuirgli il merito di permettere ai lettori, come fa un blogger, di esprimere liberamente la propria opinione sui contenuti. Ho avuto la… Leggi il resto »
Carissimo NAZZARENO, Carissimo Direttore..
Tu sai che ho accolto la PRO LOCO , con benevole soddisfazione.
Il Presidente Calvaresi lavora e lavora…
Il premio che ti è stato assegnato, non lo si deve ritenere un premio ma UN
“NON AVER CAPITO IL NOSTRO GIORNALE ON LINE”.
E SAI PERCHE? Perchè nello stesso istante viene premiato un altro giornale On Line.
Non voglio dire nulla di questo On Line ma è come dire:
PREMIO “REPUBBLICA” COME MENSILE.
Carissimo Presidente Calvaresi, non premiare Sambenedettoggi come un giornale, scusami, LO DEFINISCO UN AUTOGOL
Con stima… Vesperini Mariano.
Concordo con il direttore, il blog è una pubblicazione non periodica senza la presenza di un editore, è poco più di un sito personale: non ha le pretese di fare informazione ma semplicemente di pubblicare dei commenti, delle idee, questo de facto una testata giornalistica quotidiana per come vengono aggiornate e pubblicate le informazioni.
Caro Ska,
se questo è un blog, i nostri non sono articoli ma semplici “post”. E, per quanto, personalmente, ciò non mi crei alcun problema (sono ben altri i problemi della nostra professione!), credo che un direttore debba difendere la sua testata e i suoi giornalisti da una svalutazione del genere, per altro in pubblico.
I blog “fanno” informazione. Negli Stati Uniti, paese in cui i giornalisti non hanno il loro albo professionale, i blogger sono parificati (da sentenze delle corti) ai giornalisti. Insomma, in un paese in cui la stampa sembra essere davvero più libera (senz’altro più libera che in Italia) i blog svolgono un’importante ruolo d’informazione. In Italia il concetto di giornalismo e d’informazione è arcaico e dire piuttosto di “regime”. Per questo, direttore, chi ha deciso la sua premiazione non sa affatto cosa sia un blog e, son d’accordo con lei, ha voluto sminuire l’importanza di Sambenedettoggi. Ha fatto bene ad accettare… Leggi il resto »
Non mi pronuncio sul resto, ma ho notato anch'io che i premi hanno coinvolto praticamente tutti i soggetti che si occupano di informazione, nell'evidente tentativo di non scontentare nessuno e di farsi tanti amici. E' un peccato perchè credo sinceramente che la qualità crescente dei giornalisti locali (e mi riferisco in particolare ai giovani e giovanissimi) meriterebbe un premio "vero", che potrebbe essere ulteriore stimolo per la crescita qualitativa di questa professione; così come il moltiplicarsi, grazie ad internet, di testate giornalistiche aumenta la concorrenza fornendo nuovi metri di paragone e di giudizio, che meriterebbero di essere valorizzati. Certo, aver… Leggi il resto »
Non sono esperto nel settore ma premiare questo giornale come miglior blog dell'anno mi sembra una presa in giro atta a screditare tutto il lavoro che quotidianamente svolgete.
Sarebbe stato più corretto riconoscere a sambenedettoggi il merito di essere il giornale più innovativo e rivoluzionario per contenuti e soprattutto per la possibilità di far interagire il pubbilico ed esprimere la propria opinione liberamente su ogni singolo articolo.
Questo a mio avviso è futuro.
Dare un premio a atutti danneggia il valore stesso del premio poichè il merito passa in secondo piano rispetto al contentino da dare a tutti per non farsi nemici, una vecchia malattia italiana…..
Chi conosce il web ad un livello medio riconosce la differenza tra un vero e proprio giornale di informazione on line e un blog. Forse è stato un modo per sminuire il Vs lavoro, ma propendo per la gaffe involontaria.
In ogni caso credo che i premi in Italia siano passerelle corporative di scarso interesse reale, utili a delle rimpatriate tra addetti ai lavori. Nulla più. Per me il premio più importante è dato dalla crescita di lettori che visitano un sito o acquistano un giornale.
Si chiama ignoranza in materia…non saper distinguere un blog da un giornale on-line. Ma l'albo dell'ordine dei giornalisti a che serve allora ???
ALESSANDRO84… hai fatto centro. COME SEMPRE.
SAMBENEDETTOGGI purtroppo per i molti è una di quelle novità messe in forte discussione che… fa male a chi lo legge e sono in tanti.
FIGURIAMOCI SE il Direttore CI PUBBLICASSE TUTTO…