SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Samb è partita nel primo pomeriggio di giovedì alla volta di Imola. La squadra rossoblu, composta da circa 18 elementi, resterà fino a sabato quando si trasferirà nel capoluogo emiliano.
Tra i motivi di questa anticipata partenza, oltre alla voglia di prepararsi al meglio per il difficile incontro, c’è anche la necessità di estraniarsi dal pressing causato da un ambiente di tifo legittimamente deluso, amareggiato ed irritato per la prestazione da “agnello sacrificale” assunto dalla squadra nei confronti della Pro Patria.
E’ ancora molto presente nella mente dei tifosi sia il risultato che l’atteggiamento degli undici di Piccioni i quali, senza nulla togliere alla potenza devastante della prima in classifica, non hanno mai dato la sensazione di voler reagire o cercare di dire la loro. Lo testimonia l’unico tiro in porta (telefonato) effettuato da Cigan in tutta la partita.
Per il luogo del soggiorno è stato scelto l’hotel residence“Il Molino Rosso”, una struttura ricettiva di prestigio con 120 stanze, sale convegni, campi da tennis e di calcio, specificamente attrezzata per soggiorni individuali, conferenze e squadre di calcio.
Questo a conferma che il “nuovo corso”, iniziato dalla società attuale o futura con la nomina di un nuovo Ds e i rinnovi triennali di contratti, non intende di certo badare a spese. Un’altra riconferma delle voci secondo le quali nuovi partner sarebbero entrati (o sono sul punto di farlo) nella società. Movimenti impensabili fino a pochi mesi fa quando la proprietà Tormenti aveva fatto del “contenimento spese” il principio conduttore della sua gestione.
A molti tifosi questa collocazione potrebbe suonare come una specie di “soggiorno premio” assai immeritato dalla compagine di casa. Senza peccare di eccessi e nel solo intento di sdrammatizzare vengono in mente tutt’altro tipo di ritiri in stile “punitivi”, come era prassi per Gaucci.
Leggendario quello deciso per la squadra del Perugia che, dopo una sconfitta in casa dove i grifoni avevano giocato malissimo, il “patron” portò la squadra in un paesino sperduto dell’Umbria scegliendo la pensione più umile invitando il gestore a “non usare nessun tipo di riguardo“.
Lascia un commento
Beh, ai tempi del grande Bergamasco i ritiri non esistevano (non hanno senso neanche oggi, sotto qualunque aspetto li si voglia valutare) e al giovedì, per la partitella infrasettimanale, si faceva il giro dei paesetti collinari a mangiare, dopo l'allenamento, le specialità locali. Altri tempi, altri giocatori e allenatori, altra etica…..(e altri risultati, detto per inciso)
al Mulino Rosso? Io a Pietracamela li avrei mandati!
Potrebbe sembrare un "soggiorno premio"? Sembra tanto di si…ma visti i risultati, speriamo che porti bene…almeno…
Scusate, ma non avevamo rinfacciato ai Tormenti proprio quel "contenimento spese" di cui si parla? E allora, adesso che ci danno retta li attacchiamo ancora? Non sono stato mai morbido con la proprietà ma mi sembra che siamo arrivati prorpio alla farsa. Fino a quest'estate si diceva dell'assenza di una programmazione ed ora che iniziamo a mettere sotto contratto per più anni i giocatori più meritevoli cosa va a pensare l'opinione pubblica? Che tutto ciò porta a Pieroni (perché proprio lui poi non si sa). Inoltre, se da ormai sei mesi si chiede ai Tormenti di andarsene, quando poi queste… Leggi il resto »
Caro Lorenzo, ti sfido a ricercare, da parte nostra, una critica per la politica "sparagnina" della società. Critiche su errori di valutazione – ad esempio non aver voluto Cristiano che quasi "si offriva" per aver preferito Tussi e Briglia, o critiche nel non aver comprato una seconda punta adeguata – ne abbiamo fatte. Mai, ci hai visto scrivere: Tormenti, spendete di più. Perché siamo consapevoli che dopo quello che abbiamo passato e ciò che si vede anche a pochi chilometri da qui, la politica dei piccoli ma saggi passi – leggi: nessun indebitamento – paga. Io spero che i due… Leggi il resto »
chi compra lo fa sempre con l'intenzione di fare un affare, perchè pensa che con la samb si aprono certe "porte"……
Anche se con un po di anticipo Voglio augurare a tutti un sereno Natale e un 2009 in MODO particolare: a Galiè (ti ho messo in cima alla lista …. Non pavoneggiarti troppo eheheh !!) : Tu Gianfranco intelligente, preparato, educato, critico e tagliente al punto giusto. A volte non ammetti che “pisciare fuori dal vaso”, dare dei giudizi troppo affrettati, essere razionale solo quando conviene, fa parte del tuo DNA come del resto di ognuno di noi. Nel contesto Samb su SBT OGGI sei diventato una sorta di Mosè e stai portando il gruppo avanti nella “Terra Promessa” tra… Leggi il resto »
x il redattore…contratti triennali? quali?…stipendi pagati, quanti, quali e quando? Queste inesatezze sono frutto di una sua libera interpretazione o qualcuno ha rilasciato queste dichiarazioni per deviare l'ira dei tifosi sui calciatori? Così si manda la squadra allo sbaraglio…mettendo loro anche i tifosi contro. Complimenti e sinceri auguri di buone feste…
CARO LORENZO ROSSOBLU' MI DISPIACE DIRLO MA SEI VERAMENTE LONTANO DALLA CHIARA REALTA' DEI FATTI ; SE SI CONTINUA A GESTIRE LA SQUADRA A LIVELLO DILETTANTISTICO, IN SERIE D ,CI SI TORNA A SUON DI FIGURACCE SUL CAMPO E A STRETTO GIRO. NELLE PRIME CINQUE GIORNATE DI CAMPIONATO ABBIAMO FATTO ZERO GOL, RECORD NEGATIVO STORICO TARGATO TORMENTI NEL MONDO DEL CALCIO PROFESSIONISTICO, ….E LA SOCIETA' HA FATTO FINTA DI NULLA NON INTERVENENDO . TI RISULTA CHE IN UNA QUALSIASI ALTRA SQUADRA CI SONO IL FIGLIO DEL DS E IL FIGLIO DELL'ALLENATORE ?? TI RISULTA ? ANCHE SE QUESTI DUE GIOVANI… Leggi il resto »
Ringrazio gianni e contraccambio gli auguri ma non sono il mosè che vede in me né un trascinatore di folle verso terre più o meno promesse. Sono solo un tifoso che, per razionalità, avrebbe abbandonato la Samb da Venturato in poi ma che, per quel virus sentimentale annidatosi nel DNA da piccolo, non può far a meno di seguirla anche adesso (seppur con molto meno entusiasmo e coinvolgimento). Mi piacerebbe che l'etica e la storia Bergamaschiana, della Samb di quegli anni (ecco il senso de mio post iniziale) fosse materia obbligatoria per tutti i giocatori che vengono da noi e,… Leggi il resto »
Caro Colica,
non mi risulta che la Samb abbia subito penalizzazione per mancanza di pagamento di stipendi o contributi. Se questo è poi avvenuto negli ultimissimi mesi, "sarebbe" cosa rimediabile (come già avvenuto questa estate). Per i contratti triennali, c'è stato il rinnovo di Tinazzi e poi l'annuncio, contemporaneo alla nomina di Evangelisti, di un imminente accordo con Moi, Ferrini e Morini (http://www.sambenedettoggi.it/2008/12/09/65064/dopo-tinazzi-moi-ferrini-e-morini-vicini-al-triennale/).
Deviare l'ira dei tifosi sui calciatori? Non capisco. Comunque, può contattarmi privatamente, se vuole: pp.flammini@rivieraoggi.it
Saluti
Prima che qualcuno mi dica che sono un mosè sgrammaticato e mi inviti ad attraversare il deserto si, ma alla ricerca della concordanza perduta, mi scuso per qualche imperfezione linguistica nel post precedente. Capita quando si scrive di fretta, senza rileggere a caldo (ne sa qualcosa l'economista di sbtoggi, Alessandro 84)