SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Riprende alla mezzanotte tra domenica 26 e lunedì 27 agosto l’attività di pesca a San Benedetto, dopo il fermo biologico che era iniziato lunedì 30 luglio per 26 giorni consecutivi.
Per l’occasione l’amministrazione comunale organizza una serata al porto, dalle 22 in poi, presso la banchina Malfizia, con canzoni e poesie in dialetto, degustazioni di dolci tipici e vino cotto. Alla serata sono invitati, oltre naturalmente ai pescatori e ai loro familiari, anche tutti i cittadini e i turisti, per seguire sia la serata, sia la suggestiva uscita in mare di tutta la flottiglia sambenedettese che riprende la tradizionale attività di pesca.
Quest’anno, per la prima volta, nelle otto settimane successive alla ripresa del lavoro è obbligatorio per i pescatori compilare una scheda di rilevamento per valutare gli effetti del fermo biologico sulle risorse ittiche. «Una rilevazione importante», afferma l’assessore alle Politiche del mare Settimio Capriotti, «per determinare con maggior precisione il periodo e i luoghi in cui effettuare il fermo biologico, e ottenere in questo modo risultati più efficaci limitando al minimo l’impatto sull’economia locale, ma sempre nel rispetto dell’ambiente».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento