SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il bilancio del primo anno di assessorato per Eldo Fanini è più che soddisfacente. «Abbiamo trovato l’impiantistica sportiva cittadina in condizioni pessime – spiega l’esponente dell’Udeur con delega allo Sport e alle Politiche Giovanili – e ora stiamo portando a termine un programma di riqualificazione».
Si parte dalla messa a norma della piscina comunale; poi c’è il nuovo impianto d’irrigazione per il campo Europa e per il campo del Torrione al Paese Alto; il completamento della palestra Curzi; i lavori per rendere decenti il campo da gioco e gli spogliatoi del Ballarin, anche se è prossima la demolizione; i lavori sugli spogliatoi del campo dell’Agraria, l’erba sintetica al “Vincenzino Schiavoni” di Ragnola, il completamento definitivo del “Ciarrocchi” in zona Sentina e la sistemazione del campo dietro la parrocchia di Fosso dei Galli.
Non solo calcio: la tensostruttura dell’Agraria è in via di completamento, anche se è ancora da decidere la società che dovrà gestirla. Sfumato il finanziamento promesso anni fa dal Consorzio del Bacino Imbrifero del Fiume Tronto, per l’eufemistica delusione del sindaco Gaspari: «Non abbiamo bisogno delle prebende di un ente inutile come quello. Anzi, se chiudesse sarebbe solo un risparmio per la comunità che paga le indennità ai suoi amministratori».
La pista di pattinaggio verrà messa a norma con lo scopo di concorrere all’assegnazione dei campionati europei per la specialità nel 2009. Servono un ampliamento della pista e dei lavori sugli spogliatoi.
«Grazie alla collaborazione delle società sportive e alle loro risorse operative i lavori vengono svolti con il metodo della compartecipazione con il Comune», spiega l’assessore Fanini.

Per quanto riguarda gli impianti sportivi da realizzare ex novo, ci sono in cantiere il campo da rugby in zona Santissima Annunziata e una struttura per l’hockey a rotelle vicino al parco Eleonora.

L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione è quello di far crescere il ventaglio di discipline sportive praticabili in città. Sugli impianti sono stati investiti finora più di 300 mila euro, mentre 40 mila euro sono andati a sostegno dell’associazionismo sportivo. «Fanini è l’assessore allo Sport con il budget più alto che io ricordi», afferma Gaspari.
Per quanto riguarda le iniziative di sensibilizzazione, il Comune organizzerà un week end per promuovere la lotta all’obesità giovanile e alla sedentarietà, con testimonial del calibro di Bruno Conti, Adriano Panatta e Jury Chechi.