SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A seguito degli accordi intercorsi relativi ai canoni da applicare per le pertinenze demaniali marittime, l’ITB (Imprenditori Turistici Balneari) Federturismo Confindustria – alla quale aderiscono diversi imprenditori turistici balneari titolari di pertinenze demaniali – ha inviato al Vicepresidente del Consiglio Francesco Rutelli una relazione dettagliata circa le modifiche da applicare per i canoni demaniali delle suddette pertinenze.
In particolare, l’ITB è intervenuta per chiedere la modifica del comma 251, punto 2.1, che prevede, per le concessioni demaniali di proprietà dello Stato, l’applicazione di un moltiplicatore di 6,5 da applicare ai canoni, producendo generalmente un aumento del canone demaniale superiore al 1000% rispetto a quello pagato nel 2005.
L’ITB ritiene eccessivo questo aumento, e propone, dunque, di rivedere l’effetto del moltiplicatore, distinguendo la sua applicazione a seconda della funzionalità dello stabilimento balneare:
– ad esempio per le pertinenze demaniali marittime a carattere annuale, il moltiplicatore da applicare dovrebbe essere pari a 2;
– per quelle che operano dal 1° maggio al 30 settembre, il moltiplicatore dovrebbe essere pari a 1 (ritenendo, così, di applicare un canone desunto dai valori immobiliari di mercato);
– per le pertinenze stagionali-orarie (ovvero che operano nelle sole ore di balneazione, dalle 8 alle 20) sarebbe stato sufficiente l’applicazione del canone così come previsto per le opere di difficile rimozione, con una eventuale maggiorazione del 30%.
Importante, a parere di questa Associazione, si dimostrerebbe lo stralcio relativo alla differenziazione secondo la grandezza in percentuali crescenti, oltre che una diversificazione in base alle situazioni regionali e comunali, ritendendo improponibile una misura unica nazionale.
Le proposte dell’ITB si inseriscono nel solco di una lunga battaglia in merito ai canoni demaniali, che ha portato l’associazione a battersi strenuamente contro l’ipotesi di aumento del canone del 300%, e quindi ad attivarsi per modificare la Finanziaria 2007.
Per la lettura integrale della relazione inviata all’onorevole Francesco Rutelli si rimanda al sito www.itbitalia.it.
Lascia un commento
GRAZIE ITB E TANTE VOLTE GRAZIE Come ho già avuto modo di riconoscere al sito http://www.itbitalia.it, l'impegno di questa associazione nel riuscire a far escludere dal calcolo pertinenziale talune voci come cabine, piattaforme etc., apprendo con immenso piacere le proposte avanzate alla compagine governativa per rivedere il coefficiente 6,5 per le pertinenze demaniali., nella prossima finanziaria. Spero tanto che con il vostro impegno peraltro apartitico, possiate riuscire nei vostri programmi che sono di vitale importanza per i gestori delle pertinenze demaniali. Lo stabilimento balneare della mia famiglia opera solo nel periodo estivo per cui il coefficientge 6.5 ci è parso… Leggi il resto »
Condivido con quanto comentato da Natan. Taluni titolari di pertinenze demaniali si stanno rivolgendo ad istituti di credito per pagare il canone, così come determinato dall'ultima finanziaria. Alla faccia del vecchio paventato aumento del 300%!!!!!!!!Al di là comunque delle risoluzioni che l'ITB possa ottenere in ambito governativo, sta di fatto che risulta, all'attualità, l'unica associazione di categoria che si prende a cuore le "vere" problematiche di tutte le imprese turistiche balneari, siano queste associate all'ITB, Confcommercio, Confesercenti etc. La differenza sta solo nel fatto che per "tutelare" nell'equità un impresa" bisogna avere gli attributi giusti ed una visione generale dei… Leggi il resto »
SCUSATEMI QUALCUNO MI FA SAPERE CON UNA CERTA ESATTEZZA, NEL
LIMITE DEL POSSIBILI, COSA SIGNIFICA IN EURINI A QUANTO
EQUIVALE L'AUMENTO DEL 300%?
OVVERO SE HO 100 OMBRELLONI E TOT. METRIQUADRI DI SPIAGGIA
QUANTO PAGO?
DOPO CHE SO DELLE CIFRA DA PAGARE, SI PUO' PARLARE….
FATEMI SAPERE E POI….
emidio girolami
Ha ragione Emidio G. Considerato che si parla di Demanio Pubblico e' possibile "pubblicare" l'ammontare delle cifre pagate dai "gestori degli spazi Demaniali" sulla base dei metri quadrati??? No..!,perche' se l'aria e' che tutti gli aumenti vengono riversati nelle tasche dei cittadini allora allarghiamo le spiaggie libere,cosi' evitiamo di pensare che un po' d'ombra possa essere inserita in futuro come fonte di reddito da inserire tra le azioni bancarie.Perche' il Centro sinistra locale invece di preoccuparsi degli aumenti demaniali (almeno quella sinistra non aderente al PD)non invia istanza al Ministro Bersani di non rinnovare l'assegnazione del 50% delle spiaggie private… Leggi il resto »
Sono d’accordo con Girolami.
Chiedo da cittadino a questo quotidiano se riesce a farci sapere quanto pagano al demanio i ns. Chalet.
Credo sia un servizio pubblico encomiabile visto che molti chalet vengono venduti a + di un milione di euro.
Può aiutarci direttore.
finalmente chi cerca risposte le hanno ottenute..
Ad Ocio vorrei dire che il Ministro Bersani ben farebbe ad evitare l'aumento delle tasse già abbastanza esose. e si dovrebbe invece rivolgere a coloro che hanno sottratto l'unica ed ampia spiagggia libera dell'intera giurisdizione sambenedettese. Mi rifrisco all'area ad est dell'ex camping, che per "magia" o per "diretto interesse" è stata di fatto sottratta alla libera e gratuita usufruizione da parte della collettività, in barba alle più elementari regole di democrazia.
Perchè nessuno ne parla o si lamenti???????? Ai buon pensatori le risposte