GROTTAMMARE – Ancora importanti appuntamenti per la Sacra Giubilare, che dopo il momento focale, ovvero la sfilata storica dello scorso 1° luglio, prevede altri eventi. Al Parco della Madonnina, infatti, si svolgerà, da venerdì 6 a domenica 8 luglio, la festa del patrono di Grottammare, San Paterniano: qui si svolgeranno delle cene in stile medievale, per riassaporare i sapori antichi e dimenticati.

Durante le serate medievali, si potranno gustare piatti tipici della tradizione e assistere a spettacoli di giullari e falconeria, tra compagnie di musici itineranti e cavalieri armati che si ristorano negli accampamenti allestiti nei pressi delle tavolate. Saranno presenti la Compagnia d’arme “Lo basilisco”, di Jesi, “Errabundi Musici”, gruppo di musica antica particolarmente attivo nella ricerca degli strumenti musicali del 1300, e “Giullari del diavolo” (artisti di strada particolarmente attenti al mondo dei giullari e dei saltimbanchi).

Durante le cene medievali, a partire dalle 23, si svolgeranno gli spettacoli di Tilopa e il contorno del diavolo (giocoleria acrobatica e comicità, il 6 luglio); La confraternita di Frà Diavolo (fachirismo e gags comiche, 7 luglio); Segni di fuoco (acrobati e mangiafuoco, 8 luglio). Gli stand gastronomici apriranno alle ore 19. Gli spettacoli sono gratuiti.