MONTEPRANDONE – Tutto pronto per la diciottesima edizione della Maratonina Città di Centobuchi, la manifestazione podistica più importante della provincia di Ascoli, non solo perchè è la più antica, ma anche e soprattutto in virtù del gran numero di partecipanti che tradizionalmente annovera tra le sue file. L’anno scorso il record di presenze: oltre 1.200 gli iscritti.
La competizione, in programma domenica 18 febbraio e al solito sotto l’egida dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Nuova Podistica di Centobuchi, è inserita nel circuito nazionale e regionale e patrocinata dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno e dal Comune di Monteprandone.
Accanto alla gara competivita (21,097 km), quattro gare non competitive, due 10 km, una “senza riconoscimento”, aperta a tutti, e altre due per i ragazzi, una per bambini fino a 5 anni e una per ragazzi fino a 12 anni. In più, come tradizione, la camminata di 3 km aperta i tutti.
Il percorso, misurato e omologato FIDAL, è interamente pianeggiante e si svilupperà, partendo da piazza XXIV Maggio, davanti allo stadio Comunale, lungo la Salaria e per le vie di Centobuchi. Le due gare non competitive per ragazzi apriranno le giornata all’insegna del podismo alle ore 8,30, mentre la 21 km comincerà alle 9,15. E a tale proposito tra i partecipanti dovrebbero comparire, come ogni anno, la campionessa italiana Marcella Mancini, vincitrice di delle due ultime edizioni, e l’abruzzese Antonello Petrei.
Ricordiamo che le iscrizioni resteranno aperte sino a venerdì 16 febbraio. Per informazioni rivolgersi al 349.7934384 oppure al 340.4717231.
Torna la Maratonina “Città di Centobuchi”
Domenica 18 febbraio al via la diciottesima edizione della manifestazione podistica più importante della provincia di Ascoli.
Lascia un commento