OFFIDA – Anche Antonio Ricci, il noto regista televisivo e autore di “Striscia la Notizia?, parteciperà a Satiroffida, il primo festival satirico organizzato dagli assessorati alla cultura e al turismo del comune di Offida. Per l’occasione, il 17 luglio, in occasione dell’happening “Offida, porto franco della satira? che si terrà in Piazza del Popolo, Ricci sarà insignito del premio SatirOffida, per la sua pluridecennale attività nel mondo della satira.
L’arrivo di Antonio Ricci è un ulteriore colpo della manifestazione del direttore artistico Michele Rossi, poiché si va ad aggiungere alla presenza del vignettista Sergio Staino.
Sia Ricci che Staino saranno ad Offida nei giorni conclusivi di SatirOffida, dal 15 al 17 luglio: venerdì 15 luglio entrambi saranno presenti, a partire dalle ore 21:30, presso il chiostro di Sant’Agostino, per partecipare alla tavola rotonda “Una tivù da ridere – Cinquant’anni di satira nella/sulla televisione italiana?, assieme allo storico della satira italiana Adolfo Chiesa, al giornalista Piero Dadone (lo ricorderete nella redazione di “Cuore?, il giornale satirico della sinistra degli anni Novanta) e a Giampiero Solari, regista televisivo di Panariello e Fiorello nonché di fresca nomina come assessore alla Cultura della Regione Marche. La serata del 15 verrà moderata dal giornalista de “L’Unità? Alfredo Gedda. Soddisfatto dell’arrivo di Ricci è l’assessore al turismo Valerio Lucciarini SatirOffida rappresenta “un appuntamento dell’estate offidana assolutamente da non perdere. Un festival di satira integrale senza censure, una chicca per tutto il nostro territorio?.
Satiroffida ha preso il via ufficialmente il 3 luglio, con le inaugurazioni delle mostre previste dal programma: “Il 2005 di Sergio Staino? e “Ricognizione sulla satira nella stampa locale: l’esperienza di Domes Meloni?, nonché la mostra relativa al concorso “Telesatirizzatevi” che ha, come caratteristica particolare, quella di decretare il vincitore attraverso una votazione popolare. Infatti chiunque visiterà la doppia mostra (perché oltre ad Offida, copia della mostra sarà in esposizione presso il Centro Commerciale Al Battente di Ascoli Piceno), acquistando il catalogo ad un prezzo popolarissimo, potrà dare la sua preferenza alla vignetta più bella attraverso una scheda da staccare. Le schede saranno accettate fino a mercoledì 13 luglio, dopodiché il giorno successivo verranno scrutinate e verrà decretato il vincitore che sarà invitato a ritirare il premio domenica 17 luglio durante l’happening di chiusura.
Si ricorda che ci sono ancora posti disponibili per il corso “Come si inventa e si disegna una vignetta satirica”, che Sergio Staino terrà nei giorni 14, 15 e 16 luglio. Lo stage, aperto a tutti coloro che abbiano almeno compiuto il 16º anno di età, si svolgerà presso la Scuola media “G. Ciabattoni” per tre ore al giorno (dalle 15:30 alle 18:30): prendendo spunto dalle notizie di cronaca locale e nazionale, il “papà” di Bobo darà indicazioni su come realizzare una vignetta satirica.
Il costo dello stage, al termine del quale sarà rilasciato un diploma di partecipazione, è di euro 50,00 (cinquanta), da versare entro lunedì 11 luglio con un vaglia postale intestato al Comune di Offida, Corso Serpente Aureo 66, 63035 Offida (AP), indicando nella causale “Iscrizione corso di Satira 2005”.
Per maggiori informazioni rivolgersi al Comune di Offida (tel. 0736.888629), al direttore artistico Michele Rossi (tel/fax 0735.633410, e-mail: satiroffida@libero.it) o visitare il sito www.fanofunny.com.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento