Presenti alla conferenza anche Mauro Cecchi della Met informatica – l’azienda che ha sviluppato il nuovo sistema di e-booking per la ricerca e prenotazione alberghiera ed extralberghiera, presente nei siti dell’associazione www.rivieradellepalme.com e www.sanbenedettodeltronto.it – e Brunella Roncarolo, la rappresentante di Grottammare nell’Assoalbergatori.
Il primo punto trattato è stato il nuovo sistema informatico di ricerca e prenotazione alberghiera ed extralberghiera. Ancora non è stata ultimata la parte grafica del sito, ma ci sta lavorando proprio in questi giorni l’azienda Owl. Per quanto riguarda invece la parte tecnica del sito, è già stata completata. I gestori degli hotel adesso potranno accedere ai siti www.rivieradellepalme.com e www.sanbenedettodeltronto.it, modificando i dati e la disponibilità delle proprie camere, facilitando così la ricerca del turista. La prenotazione on line è stata tralasciata, spiega Pompili, perché non c’è un sistema operativo comune a tutti gli alberghi.
Mauro Cecchi della Met informatica spiega meglio il funzionamento dei nuovi siti internet: “Esistono due siti informativi: da questi è possibile accedere all’e-booking, l’applicazione pensata per l’associazione, gli albergatori i turisti. L’associazione sarà l’effettiva proprietaria dei siti, gli albergatori potranno controllare e modificare le informazioni dei loro alberghi e infine i turisti potranno accedere al sistema per verificare la disponibilità delle camere negli alberghi e, se vorranno, prenotare il periodo di soggiorno.”
Del secondo punto, riguardante gli itinerari turistici e cicloturistici, ne parla Luciano Pompili, spiegando che questi itinerari (chiamati biciclettando) sono degli interessanti percorsi per turistici in biblicletta. Potranno essere fatti presenti alle migliaia di associazioni ciclistiche con un link nei siti dell’AssoAlbergatori, da dove sarà possibile stampare il proprio percorso cicloturistico.
Per il terzo punto – l’incontro con la PicenAmbiente – ha parlato ancora Sulpizi: “Nella programmazione della prossima stagione estiva riteniamo importante poter presentare la città nel miglior modo possibile, per questo abbiamo voluto un incontro con l’Amministratore delegato della PicenAmbiente, il Dott. Collina. In questo importante e costruttivo colloquio sono stati trattati diversi aspetti riguardanti l’ecologia. Il punto critico è risultato essere la raccolta dei rifiuti, sulla quale abbiamo studiato alcune possibili soluzioni.
Importante è stata l’istituzione, per questa associazione, del numero verde per le relazioni con il pubblico, che raccoglierà tutte le segnalazioni rilasciando un ticket di segnalazione.
Lascia un commento