Di Simone Pignoloni 

MILANO – Continua a rinforzarsi il filo che lega la Regione Marche con la Borsa Internazionale del Turismo, evento di cartello che ha luogo nel capoluogo lombardo e che funge da grande opportunità per raccontare le attività svolte e le proposte per migliorare il ciclo turistico locale e nazionale.

Plauso speciale, in particolare, a Grottammare: “La presenza al BIT è legata all’approvazione del DMO che unisce realtà della costa e dell’entroterra piceno e cerca di implementare i già grandi flussi di turismo e promuovere le nostre destinazioni in Italia e all’estero”, afferma il sindaco Alessandro Rocchi, presente alla fiera insieme all’assessore al turismo Lorenzo Rossi.

L’offerta comunale è comprensiva anche di un dépliant (16×16 cm), pensato per un pubblico tradizionale e che possa integrare gli strumenti digitali: l’obiettivo è quello di raccontare i punti d’attrazione, dal Vecchio incasato alle spiagge Bandiera Blu, fino agli eventi di rilievo come il Festival Liszt e “Cabaret, amoremio!”. “Il dépliant cartaceo – spiegano il sindaco Alessandro Rocchi e l’assessore al Turismo Lorenzo Rossi – risponde a un target sempre più specifico e si affianca ai canali digitali su cui stiamo investendo, come il prossimo restyling del portale turistico e la web app intercomunale del progetto SpidIt. Per questo, abbiamo scelto un formato tascabile e sintetico, che cattura la curiosità attraverso le immagini e offre una panoramica immediata sulle possibilità turistiche della città”.

Una serie di attività che manifestano la capacità di adattare l’offerta del Comune di Grottammare ai nuovi strumenti multimediali, mantenendo un grande legame con la tradizione e rispettando gli elementi culturali presenti nel territorio.