
città di grottammare
Artistic Picenum, ecco la nuova programmazione primaverile
Due date al San Filippo Neri e una, con lo spettacolo "Liberidì Liberidà'" di Sabina Guzzanti, al teatro delle Energie
Due date al San Filippo Neri e una, con lo spettacolo "Liberidì Liberidà'" di Sabina Guzzanti, al teatro delle Energie
Il nuovo appuntamento, alle ore 18, ha per titolo "Per non dimenticare Giacomo Matteotti"
La realtà marchigiana pronta a condividere alcuni progetti in arrivo
Sarà la compagnia “A.T.A. Ridi Teatro Aps” di Venarotta a portare in scena questa divertente commedia sull'attuale problema dell'assistenza agli anziani
Alle ore 21.30, presso il Vecchio Incasato, la pianista e compositrice siciliana si esibirà in un concerto di brani inediti tratti dal suo ultimo album "The choice"
15 chilogrammi di cioccolato e ben 200 ore di lavoro per la realizzazione di questa straordinaria scultura realizzata dal Maestro Pasticcere Lorenzo, che ha appreso la tecnica del cornetto all'italiana presso l'Arte Bianca di Torino.
Nella Tabaccheria Ricevitoria Nonno Lele di Pino D'Angelo, un fortunato cliente del Superenalotto ha vinto uno dei 600 premi da 20 mila euro.
Grande consenso e affluenza di pubblico per lo spettacolo “Teoria della classe disagiata”, che, sabato 29 ottobre, ha inaugurato la stagione teatrale, organizzata dall’associazione culturale “Profili artistici”, in collaborazione con la città di Grottammare e con l'Amat. Guarda il video.
Lo spettacolo andrà in scena sabato 29 ottobre, alle ore 21 , presso il teatro delle Energie.
Il celebre basso originario di Grottammare ha regalato agli oltre trecento spettatori presenti due ore intense di spettacolo, esibendosi in celebri arie di opere, canzoni napoletane e altri brani famosi.
Alle ore 5,30, sulla spiaggia antistante il Kursaal a Grottammare, si esibiranno Davide De Angelis al pianoforte e l’attore Eugenio Olivieri, Sarà poi la volta del trio composto da Giuseppe Federico Paci al clarinetto, Daniele Di Teodoro al pianoforte e Massimiliano Pitocco al bandoneon.
Si tratta di un progetto europeo per far conoscere la nostra regione e aiutare gli studenti a sviluppare le competenze chiave e le abilità trasversali.
L’evento, valevole come campionato italiano, è alla sua 50° edizione. Appuntamento domenica 24 ottobre in Piazza Kursaal per tutte le gare che compongono la manifestazione. Ospite d'onore sarà la campionessa olimpica di Tokyo 2020 nella 20 km di marcia
Il celebre pianista riceverà il premio Liszt alla carriera e si esibirà nella trascrizione per pianoforte di Liszt della Pastorale di Beethoven al Teatro delle Energie di Grottammare domenica 22 agosto, nell’ambito della 19^esima edizione del Festival Liszt
Il prossimo appuntamento della rassegna “Le giornate della partecipazione” sarà venerdì 7 maggio in diretta streaming alle ore 18 con la storica e giurista Eva Cantarella, che parlerà della rivalità tra le due antiche città di Sparta e Atene
Anconetano, Francesco Scarabicchi aveva vissuto l’infanzia a Grottammare, città che fa da sfondo alla poesia intitolata “La porta murata”. In occasione della sua scomparsa, sarà omaggiato con una diretta online venerdì 30 aprile alle 18
Il consiglio comunale cittadino ha accolto il decreto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che, lo scorso 19 settembre, ha dato seguito ad un iter che trae origine dai 150 anni dell'Unità d'Italia
Dopo cento anni la Perla dell'Adriatico ce l'ha fatta. Grazie alla perseveranza dello storico Petrelli e il lavoro dell'Amministrazione comunale, soprattutto alle motivazioni curate dall'assessore Piergallini. Appuntamento il 23 ottobre in Piazza Fazzini