LORETO – Questa marcia per la pace, una manifestazione nata a seguito dell’inizio dell’aggressione russa ai danni dell’Ucraina. Oggi quanto mai necessaria al fine di promuovere la cultura di pace, in conformità ai principi costituzionali e alle dichiarazioni internazionali, nonché allo scopo di manifestare la solidarietà della nostra Regione ai popoli martoriati dai conflitti che affliggono l’Europa, il Medio Oriente e numerose altre parti del mondo.
Il Liceo Classico, invitato insieme all’Istituto “Don Giussani” di Ascoli Piceno per la nostra provincia, ha partecipato attivamente alla manifestazione con gli alunni delle classi 5A e 5D. Toccanti e estremamente formative le riflessioni che sono seguite dalle cariche istituzionali presenti.
Questa esperienza ha infatti rappresentato un importante momento di sensibilizzazione per le giovani generazioni in relazione ai valori del rispetto tra i popoli, che è anche elemento fondante dell’Unione Europea.
Erano presenti per il Liceo Classico “G. Leopardi” di San Benedetto il Dirigente scolastico prof. Maurilio Piergallini, il prof. Giovanni Simonetti, le prof.sse Ida Castelletti e Chiara Rapaccioni, mentre, per le cariche istituzionali del territorio, il sindaco di Grottammare Alessandro Rocchi e l’assessore alle politiche sociali di San Benedetto Andrea Sanguigni.
Lascia un commento