
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “A nuttata è passata” e il litorale piceno, già molto provato dalle condizioni meteorologiche avverse dei giorni scorsi, al momento resiste.
Nella mattinata del 16 novembre le onde non hanno raggiunto gli stabilimenti ma ci sono comunque andate vicine.
Ci sono comunque almeno 30 metri di spiaggia sommersi dalle acque ed è presente, attualmente, una bassa marea.
Nel pomeriggio, però, è previsto un peggioramento meteo e il rischio mareggiate rimane.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
I greti si sgretolano, mentre Greta è considerata una… “gretina” !
Quando il mare agitato erode le nostre spiagge con i suoi marosi, si corre ai ripari ponendo le cosiddette barriere frangiflutti, che hanno il compito, appunto, di spezzare il moto ondoso riducendone l’effetto erosivo. E così la stagione balneare è salva. O almeno lo è nel tratto sottoposto a intervento, perché negli altri, contigui o meno, l’effetto erosivo potrebbe essere superiore rispetto a quello del passato, visto che, generalmente, se s’impedisce all’acqua una via di sfogo, essa ne cercherà altre. È quindi veramente difficile risolvere radicalmente il problema, a meno che non si voglia erigere una sorta di muraglia cinese… Leggi il resto »