
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sulla scia di qualche polemica finita sulla carta stampata (l’ultimo a palarne, con un appunto al sindaco, il consigliere Tonino Capriotti CLICCA QUI) il Pd organizza un incontro pubblico per parlare del problema della ludopatia.
Sale slot, scommesse, centinaia migliaia di euro giocati nella nostra città ogni anno. L’appuntamento è per domenica 1° luglio presso l’associazione Pescatori alle ore 18. “Non è più un gioco. Come e perché cambia chi è malato di gioco d’azzardo” il titolo dell’incontro che tradisce una particolare attenzione all’aspetto personale della ludopatia, un focus sulle persone che ne sono affette.
Sarà presente lo stesso Capriotti assieme ad altri esponenti “dem” come il segretario cittadino Edward Alfonsi e ancora Margherita Sorge e Fabio Urbinati. Presenti anche alcune personalità “del setttore” come la dottoressa Paola Modestini della cooperativa Ama Aquilone e la criminologa Eleonora Nocito. Invitato anche il consigliere Andrea Sanguigni, che nel maggio 2017 fu primo firmatario di una risoluzione bi-partisan contro la ludopatia che il consiglio avrebbe dovuto votare ma che poi rimase nel cassetto.
Lascia un commento
Incredibile, se ne “sonno” accorti anche loro, non hanno fatto niente, finchè erano al governo, e ora che non contano niente fanno quello in cui sono esperti un ‘ “incontro”.
Nel frattempo, in un solo mese, oltre a scombinare l’europa, stop a chi ha mangiato sulla pelle degli italiani:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/03/stop-pubblicita-gioco-le-associazioni-serio-passo-contro-ludopatia-operatori-ed-editori-che-perdono-soldi-attaccano/4466361/
ora ci pensano gli altri.
Sono veramente commoventi:
Estratto dal vocabolario online Treccani: lùdico agg. [der. del lat. ludus «gioco»] (pl. m. -ci), letter. – Attinente al gioco, al giocare, con partic. riferimento all’aspetto libero e gioioso del gioco, svincolato per lo più da regole: attività l., ogni attività giocosa in cui sia prevalente la libera elaborazione della fantasia, come, per es., le manifestazioni artistiche dell’infanzia. Per estens., che non impegna, giocoso, spensierato: un momento l., avere un atteggiamento ludico. Il termine LUDOPATIA è già di per se un inganno etimologico. Il problema sociale legato al GIOCO D’AZZARDO non può essere definita semanticamente come una “sofferenza” che ha… Leggi il resto »