PORTO SAN GIORGIO – Nella mattinata del 16 gennaio una pattuglia della Polizia Autostradale di Porto San Giorgio, lungo la carreggiata Sud dell’A14, ha proceduto al controllo di un autoarticolato.

Il conducente T.M.  e il suo passeggero E.S., entrambi di Cerignola e con a carico numerosissimi precedenti penali, hanno fornito agli agenti vaghe risposte in merito alla provenienza e destinazione della merce che stavano trasportando. Insospettiti dal fatto i poliziotti hanno approfondito le verifiche riuscendo a stabilire che l’intero carico, composto da tonno e verdure in scatola e da due transpallet, proveniva da una ditta con sede a Berge.

Dalle ulteriori indagini è saltato fuori che durante la notte la ditta era stata vittima del furto di un notevole quantitativo di prodotti e di attrezzature analoghe a quelle trasportate al momento dall’autoarticolato per un valore di circa 150 mila euroInfatti gli autori si erano introdotti nel deposito della fabbrica forzando il cancello di ingresso e manomettendo il sistema antifurto.

Stabilita quindi la provenienza furtiva del carico trasportato, il conducente e il passeggero sono stati denunciati all’autorità giudiziaria e l’autoarticolato e il suo carico immediatamente sequestrati.

Il proprietario dell’autoarticolato sul quale viaggiava la merce rubata, oltre alle eventuali responsabilità penali nella vicenda, è stato sanzionato per numerose infrazioni alle norme relative alla circolazione stradale per un totale di 7800 euro.