
TERAMO – FULOP 6.5: sfoggia la sua prontezza nei primi minuti di gara respingendo la spinosissima conclusione di Stivaletta. Per tutto il resto del match il San Nicolò non gli da un gran da fare;
VALLORANI 7: è padrone della situazione. Bravissimo a non concedere spazio a Chiacchiarelli;
PEPE 6: l’irregolarità della rete siglata dall’avversario lo salva in zona Cesarini da un votaccio;
BORGHETTI 7: argina l’avversario con molta competenza impedendogli anche solo di pensare di poter mandare la sfera in rete;
LOBOSCO 5.5: alterna la sveglia al cuscino anche se l’ultimo, spesso, prende il sopravvento sul primo;
VALIM 6.5: continua a ricoprire un ruolo non suo con molta umiltà e voglia di fare;
BORGESE 5: gita turistica alla sagra degli errori;
CARTERI 5.5: prova un aggancio a 5 minuti dal termine dell’incontro ma il tentativo risulta tutt’altro che felice;
FRANCO 5: non da continuità alla prestazione che lo ha visto protagonista nella gara di domenica scorsa;
NAPOLANO 5.5: impossibilitato ad esprimersi non riesce a sbrogliare situazioni difficili;
DI PAOLA 6: rompe la noia con un pallonetto che sfortunatamente viene intercettato da Micolucci. Nel corso della ripresa è vittima degli eventi che lo portano a guadagnare immeritatamente un ammonizione per simulazione. In verità era rigore;
UBALDI, PADOVANI, GALLI SENZA VOTO: a fine gara non hanno avuto bisogno di fare la doccia considerando la brevissima, quasi inutile, permanenza in campo.
Lascia un commento
Per fare l’allenatore ci vogliono idee chiare, carattere e coraggio. Mosconi, dopo jesi è rimasto prigioniero delle sue paure !!!! E’ in confusione mentale. Ha preparato la partita di S. Nicolò solo sulla difensiva sperando in un episodio fortunato invece di cercare di imporre il proprio gioco. Ha schierato una formazione incomprensibile, che ruolo faceva Lobosco? Galli sulla fascia sarebbe stato più offensivo del generoso Valim. Non ha avuto il coraggio di cambiare l’assetto tattico in corsa per paura delle ripartenze? Napolano che deve sempre cantare e portare la croce, regista dietro l’unica punta Di Paola (Migliore in campo ma… Leggi il resto »
Hai tralasciato…..la funzione di Carteri..che …fa l’incontrista?….senza gamba?….e Borgese che passeggia in orizzontale per di piu’ non infilando mai la difesa con un passaggio giusto?.. ,,Inoltre mi domando….ma Napolano…..uno dei pochi che sa giocare in questa categoria….perche’ quando batte i calci d’angolo non riesce ad alzare mai la palla?…ne abbiamo battuiti tantissimi a Jesi..diversi a Teramo…tutti bassi…..insomma…possibile che non riusciamo a creare mischia quando le squadre sono chiuse a riccio e corrono il doppio di noi?
MA come, la samb deve tribolare e pergrinare per trovare campi di allenamento per non rovinare il manto del riviera e viene dato il permesso alla nazionale di rugby di allenarsi li ? Sta mattina cera una buca per ogni palmo di mano sul terreno. Domenica che facciamo, contro la fermana andiamo a giocare nel nuovo campo da rugby dell’agraria?