
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nessuna fuga di gas o fuoriuscita di ammoniaca. I Vigili del Fuoco di Ascoli stanno cercando di capire cosa abbia generato i malori di un professore ed alcuni studenti mercoledì mattina all’Istituto Alberghiero. Il nucleo Nbcr non ha riscontrato la presenza di sostanze particolari nell’ambiente, così come l’Arpam e la Asl intervenute sul posto per precauzione.
“Alla fine c’è stata solo una fuga di notizie”, dichiara il preside Alfonso Sgattoni. “Avvertirò le famiglie per tranquillizzarle, è giusto chiarire con loro la situazione. Appena mi è stato detto dell’episodio del malore mi sono immediatamente mobilitato. La mia preoccupazione era quella di prevenire”.
Sgattoni ringrazia le istituzioni e fa notare come l’evacuazione si sia svolta ordinatamente. “Non so per quale motivo il ragazzo e l’insegnante si siano sentiti male, non ne ho idea. Io ho subito lanciato l’allarme, sarebbe stato sbagliato non farlo. Tuttavia, i successivi sopralluoghi non hanno riscontrato niente di niente”.
Tutti i ragazzi si sono riversati in breve tempo nell’antistante Piazza Sciocchetti. Verso l’ora di pranzo, il preside ha autorizzato gli studenti a rientrare nell’immobile per ritirare zaini ed oggetti personali. Mistero infine sui motivi che avrebbero causato i mancamenti di alcuni soccorritori giunti sul posto.
Lascia un commento
Dopo i miei commenti sul gas, Riviera oggi mi ha inserito fra gli “utenti. Ringrazio. In merito ai fenomeni riportati, premesso che un problema può essere risolto solo se è ben impostato, cominciamo a dire: a) San Benedetto si trova sopra un giacimento di metano, b) il metano allo stato naturale, è un gas INCOLORE, INODORE e INVISIBILE, c) da un giacimento possono sempre verificarsi fughe più o meno consistenti di gas, d) il metano non è velenoso ma provoca malesseri e mancamenti. Che altro dire? Non è successo niente di grave, tutti si sono comportati bene, Però io, in… Leggi il resto »