La proposta emersa in un colloquio tra il Sindaco e le congiunte del poeta. Tra le sue opere spiccano le raccolte intitolate “Canti della Riviera”, “A timpe pirse”, “Le voci della mia gente”, “Luci sul molo”, “Leggende Marinare” e “Abbadà"
Scritto da Redazionein data 9 Settembre 2014alle 14:58
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nella mattinata del 9 settembre il sindaco Giovanni Gaspari ha ricevuto alcuni familiari del poeta dialettale sambenedettese Giovanni Vespasiani. A colloquio con il primo cittadino c’erano le figlie del poeta, Giovanna ed Erminia, e la nuora Iliana Perotti.
Nel corso del colloquio si è parlato della possibilità di ricordare adeguatamente l’artista con una targa commemorativa da apporre sulla casa dove Vespasiani ha vissuto in Via XX Settembre 62.
La cerimonia potrebbe tenersi in occasione dei festeggiamenti in onore di San Benedetto Martire, previsti nel prossimo ottobre.
Le figlie e la nuora hanno ricordato episodi della vita di Vespasiani, il suo animo libero e anticonformista, i luoghi in cui amava scrivere poesie, primo fra tutti la piazzetta di fronte alla sua casa.
Giovanni Vespasiani nacque a San Benedetto del Tronto nel 1886 e morì nel 1967. Tra le sue opere spiccano le raccolte di poesie intitolate “Canti della Riviera”, “A timpe pirse”, “Le voci della mia gente”, “Luci sul molo”, “Leggende Marinare” e “Abbadà”.
Buon Vento: “Chiederemo al Comune la riattivazione del gemellaggio con Steyr”
La necessità di riavviare il progetto che permette la visita degli studenti sambenedettesi al campo di concentramento di Mauthausen è emersa in occasione del webinar del 27 gennaio organizzato dall'associazione "Buon Vento", nel corso del quale si sono susseguite diverse testimonianze relative al periodo dell'Olocausto
di Annalisa Coccia
Alchimie d’Arte, appuntamento a Centobuchi con la poesia di Sabrina Galli
Sabato 30 ottobre nella nuova sala riunioni alle ore 17
di Redazione
San Benedetto Martire, annullata processione per l’arrivo del maltempo. In Abbazia la consegna delle chiavi
Quando fai il login per la prima volta tramite l'integrazione con i Social, salviamo le informazioni pubbliche del tuo profilo, in base alle tue impostazioni di privacy. Salviamo anche il tuo indirizzo e-mail per creare un account automaticamente. Una volta creato, ti potrai autenticare.
NON acconsentoAcconsento
Acconsento alla creazione di un account
Quando fai il login per la prima volta tramite l'integrazione con i Social, salviamo le informazioni pubbliche del tuo profilo, in base alle tue impostazioni di privacy. Salviamo anche il tuo indirizzo e-mail per creare un account automaticamente. Una volta creato, ti potrai autenticare.
NON acconsentoAcconsento
Per commentare bisogna essere autenticati
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
VUOI DARE VISIBILITA' AL TUO EVENTO? CHIAMACI!
Raccontiamo il tuo evento con testi, foto, video
Feste, degustazioni, appuntamenti eno-gastronomici, eventi culturali o ludici, sagre, mercati, spettacoli e tanto altro. Diamo visibilità e valore al tuo evento: info al numero 329 352 7791
Lascia un commento