SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Soddisfazione generale per quanto emerso nel corso dell’assemblea pubblica sullo stoccaggio del gas che si è tenuta venerdì 25 ottobre presso il salone parrocchiale dell’Annunziata di Porto d’Ascoli.
L’evento, promosso dall’associazione Ambiente e Salute nel Piceno, è servito a spiegare a tutti gli interessati il perché della diffida a danno del presidente della Regione Gian Mario Spacca, della segretaria regionale Moroni e del procedente nazionale del Ministero Liliana Panei.
Nella diffida si domandava ai primi due di ordinare la revisione della Valutazione di Impatto Ambientale, documento pieno di omissioni e costruito intorno al rapporto preliminare di sicurezza, anch’esso incompleto ed errato in molte sue parti. Alla signora Panei si chiedeva invece di interrompere l’iter dello stoccaggio in modo da non assumere su di sé la responsabilità delle manchevolezze precedenti. La richiesta è stata poi appoggiata con tanto di firma dei gruppi consiliari e del Sindaco così da poter essere inviata in forma ufficiale.
Altra iniziativa volta a far partecipare attivamente la cittadinanza è quella che prevede di recarsi a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico per ottenere il pieno accesso agli atti e chiedere un incontro con l’ingegner Panei nel quale discutere della questione dello stoccaggio.
Lascia un commento
In realtà i Gruppi Consiliari ed il Sindaco hanno appoggiato firmandola, una proposta di documento ufficiale da inviare a Regione e MInistero in cui si chiede, in base a dettagliati motivi, la revisione della V.I.A., così come consentito dalla legge Bassanini.
Alfredo Vitali
Ambiente e Salute nel Piceno
Siccome ho discusso e condiviso questo documento con i rappresentanti di Ambiente e Salute del Piceno nella riunione dei capigruppo, vi assicuro che non c’è alcuna diffida al Presidente Spacca ma si tratta si una richiesta ufficiale alla revisione della procedura di VIA. La “critica” semmai è rivolta ai Dirigenti degli Uffici Amministrativi Regionali di competenza per “via” delle note omissioni.
Sig Alfredo Vitali cosa c’è di vero su questa riga :
l’incontro è servito a spiegare a tutti gli interessati il perché della diffida a danno del presidente della Regione Gian Mario Spacca, della segretaria regionale Moroni e del procedente nazionale del Ministero Liliana Panei.
PERCHE? perchè Marinucci dice che non esiste questo che viene riportato..
Marinucci difende il Presidente Spacca?
un VERO contraddittorio sulle verità scritte,grazie
Chiedo scusa se posso aver generato fraintendimenti nel riportare la notizia, ma la diffida al presidente Spacca è stata ribadita in più occasioni in passato a prescindere dal documento programmatico o sbaglio?
Brava Caterina..per il tuo accenno, siccome so anche io questo che è scritto , ma questi fanno il gioco delle tre carte HAI CAPITO?? sono politici di bassa levatura ?? potrei pensare di SI!!
La diffida è stata fatta dall’Associazione Ambiente e Salute nel Piceno, al Presidente della Regione, al Segretario Regionale er al procedente MInisteriale. Poi abbiamo proposto al Consiglio Comunale, nella persona del Sindaco e dei capi gruppo, un documento, da inviare in via ufficiale al Presidente della Regione ed al Segretario Regionale affinché, come consentito dalla legge Bassanini, ordinassero la revisione della VIA sulla base di motivazioni circoistanziate riportate nel documento.
Sig. Tarcisio dalla sua dichiarazione si deduce che: Caterina e il sottoscritto hanno visto bene la situazione. MA… c’è qualcuno nella persona del Consigliere Andrea Marinucci che… NON DICE LA VERA VERITA’, ma cerca di depistare e far credere lucciole per lanterne.. per svilire il ruolo che l’ Associazione Ambiente e Salute nel Piceno sta svolgendo MOLTO minuziosamente e SICURAMENTE al SERVIZIO e PER IL BENE DELLA CITTA’..
Consigliere Marinucci questa è la serietà che dimostra un Consigliere ? questa è una cosa seria, molto seria che ha minato la “sua “credibilità sicuramente
Caterina, se vuole le spedisco il documento che tutte le forze consiliari hanno discusso e condiviso con i rappresentanti di Ambiente Salute nel Piceno. C’è stata piena collaborazione e armonia tra le parti nel redigere un documento di tale importanza. Non capisco dove voglia arrivare l’intervento di Mariano Vesperini….forse è lui che ha preso lucciole per lanterne. Sono stato il promotore di questa convergenza tra parte politica e Associazione Ambiente e Salute nel Piceno, dalla convocazione della conferenza dei capigruppo alla discussione e approvazione in maggioranza del documento….
ANDREA MARINUCCi.. c’è qualche passaggio che non si riesce a capire o non volete far capire…. Ambiente Salute nel Piceno dice attraverso Tarcisio : La diffida è stata fatta dall’Associazione Ambiente e Salute nel Piceno, al Presidente della Regione, al Segretario Regionale er al procedente MInisteriale. . Il consigliere Comunale Marinucci Andrea, che vanta la sua esperienza di coordinatore della stesura dice il contrario.. LUI FA PARTE dell’Associazione Ambiente salute nel Piceno?’ per essere certo che non hanno fatto la denuncia?? Le lucciole .. fanno luce MOLTO CHIARA in un determinato periodo dell’anno… VOI POLITICI la luce la togliete alla… Leggi il resto »
Signor Vesperini, penso che la polemica che lei sta facendo sia inutile e basata sul nulla. Se avesse partecipato a qualcuna delle assemblee pubbliche che abbiamo organizzato forse avrebbe avuto le idee più chiare. Anzi la invito fin da ora a partecipare alla prossima, così potrà anche intervenire e porre domande. Il concetto è semplice e cerco di spiegarlo in poche righe ed in modo semplicistico: Prima di arrivare alla fase finale del procedimento decisionale, nella Conferenza dei servizi tra stato e Regione, devono essere completati positivamente due endoprocedimenti: – L’analisi sulla sicurezza, svolta dal CTR (Comitato tecnico Regionale) che… Leggi il resto »
direttore, non puoi non pubblicare una mia risposta, unilateralmente, dopo essere stato chiamato in causa, non la reputo una tua posizione corretta. Mi ripeto.. Andrea Marinucci ha acceso la polemica dicendo che : l’Associazione Ambiente e Salute nel Piceno,non ha diffidato Spacca e altri. Tarcisio 65 allias Alfredo Vitali dell’Associazione Ambiente e Salute nel Piceno,dice che lo ha fatto e lo ha riconfermato. Ho ripreso un documento, che avete pubblicato voi, e , riguardava la firma dei Comandanti dei Vigli del Fuoco e dell’Ispettorato Regione Marche che ,almeno credo da quanto si legge e si è detto, sono stati ingannati… Leggi il resto »