SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Tutto gira attorno a Stefano Greco”. La contestazione arriva dal Popolo della Libertà, che punta il dito contro gli infiniti incarichi che vedono direttamente – o indirettamente – coinvolto il presidente del Consorzio Turistico. L’associazione è infatti promotrice della Piceno Pass (ex Sea Card) che comporta dal 2012 al Comune di San Benedetto un investimento complessivo di 200 mila euro in quattro anni.
“Non è un attacco alla persona – puntualizza Pasqualino Piunti – semmai ci domandiamo come mai non si dia l’opportunità a tutte le realtà di intervenire ed essere partecipi. Il Comune in tal senso sembra avere i paraocchi”.
Il gruppo consiliare del centrodestra chiama anche in causa la gestione dell’Auditorium Tebaldini e del Teatro Concordia. All’indomani della rinuncia da parte di Atlante Congressi, il servizio è stato affidato con determina del 31 dicembre scorso alla cooperativa Oikos di Offida, di cui lo stesso Greco è uno dei responsabili. Non vi fu gara, dato che la defezione senza preavviso della precedente ditta non permise di redigere immediatamente un nuovo bando.
Il regolamento comunale consente per forniture di importo inferiore ai 40 mila euro (la cifra si aggira attorno ai 12 mila euro) di affidarsi direttamente ad un operatore, a patto che la decisione sia motivata. Il limite di sei mesi è però scaduto da tempo e della gara, ad oggi, non c’è alcuna traccia.
Ed è sempre Oikos ad amministrare il Museo del Mare. L’impresa seconda classificata avrebbe effettuato un ricorso, contestando l’impossibilità di svolgere dei sopralluoghi per proporre l’offerta migliore per colpa dei lavori in corso nell’edificio. “Vorremmo sapere a quanto ammonta l’onere del Comune in tutte queste iniziative”, accusa il Pdl. “Ci risulta che la medesima impresa sia al contempo promotrice di Anghiò, Fritto Misto in Ascoli e Ciborghi ad Offida”. Per conto dell’amministrazione Lucciarini, Oikos cura pertanto l’apertura al pubblico e le visite guidate dei maggiori siti culturali quali il Polo Museale Palazzo De Castellotti, il Teatro Serpente Aureo e la Chiesa Trecentesca di Santa Maria della Rocca.
Lascia un commento
Buongiorno Centrodestra! Vi state interessando alla città? A volte penso che non è vero che PD e PDL governano l’Italia e con ministri e quant’altro. Ma veramente credevate che in città cambiasse qualcosa? Leggendo l’articolo è proprio il caso di dire che state scoprendo l’acqua calda. Comunque meglio tardi che mai che si inizi quanto meno ad occuparsi di tematiche che interessano anche il rilancio della città. Quando si è privatizzato il Polo museale compreso il Museo del Mare era chiaro come sarebbe stata la gestione. Caro Centrodestra ma dove passate le vostre giornate. A San Benedetto del Tronto chi… Leggi il resto »
E ve ne accorgete solo adeso? Lo sanno tutti che in Comune lavorano i seguaci PCI
Beh, Sfrinca,
meglio tardi che mai.
E una segnalazione ai Tribunali competenti sarebbe assolutamente opportuna…tanto per stare tranquilli.
Le cooperative devono scomparire , sono la rovina del mondo del lavoro.
Giusto!
Però dovrebbero cambiare le leggi che dovrebbero assicurare a tutti un lavoro o quanto meno un reddito sociale se inabile.
Purtroppo le cooperative non scomapriranno e anzi avranno sempre un ruolo nell’economia in generale e in quella urbana della città.
Reputo ottimo che almeno se ne parli.