SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è conclusa la prima edizione del percorso modulare della Scuola di Diabete, svoltasi ad Ascoli Piceno. Altissimo è stato il gradimento dei partecipanti, che oltre ad apprendere nozioni essenziali sulla patologia, hanno imparato a fare attività fisica, grazie al mini stage in palestra, ed hanno imparato a cucinare sano, attraverso le pratiche apprese al mini stage dell’alberghiero.
Strumenti, quindi, per mettere in pratica tutte le conoscenze acquisite, motivandosi, e stipulando un “contratto” su obiettivi da raggiungere a piccoli passi, verso stili di vita mirati a crearsi un futuro in salute.
Si sono svolte anche le edizioni concentrate in una sola giornata, come il percorso “Food & Fitness”, rivolto a quanti vogliono prevenire la malattia, e il percorso “One Day Diabete”, rivolto ai diabetici.
Più di 45 le persone “diplomate” alla Scuola di Diabete, di età compresa tra i 20 e gli 80 anni, a dimostrazione che per “prendersi cura di sé” non è mai troppo presto, né troppo tardi.
Tutto questo è stato possibile grazie a un forte lavoro di equipe degli operatori del Centro di Diabetologia di Area Vasta 5 e l’Università Politecnica delle Marche – Sezione di Ascoli Piceno: le Dietiste Roberta Corimbi, Nena Giostra e Stefania Romandini, le Podologhe Raffaella Eusebi e Patrizia Amadio, i Diabetologi Giacomo Vespasiani, Marianna Galetta, Illidio Meloncelli e Graziano Simonella, il Medico dello Sport Sergio Scalia, le Infermiere Teresa Sisti, Assunta Volpini, Iole Crema, Paola D’Angelo, fino allo staff composto da Claudio Sorgi, Valentina Aurini, Cinzia Poli, Marzia Sturba, Donatella Agasucci e Stefano Ambrosi.
È doveroso un cordiale ringraziamento alle Associazioni dei Pazienti Diabetici di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, all’Istituto Alberghiero IPSSAR di San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno, alla Parrocchia Madonna della Speranza di Grottammare, al Centro Formazione dell’ASUR, al Comitato del Quartiere Mare di Porto D’Ascoli, al Comune e alla Palestra Comunale di Ascoli Piceno, al CONAD e alla Croce Verde di San Benedetto del Tronto.
Vista la richiesta è in programma, prima della pausa estiva, un’altra edizione del percorso modulare, aperta a tutti con sede a Castel di Lama, che inizierà mercoledì 8 maggio 2013.
Per iscriversi:
www.scuoladidiabete.it, info@scuoladidiabete.it,
o per telefono allo 0735-793315 / 0736-358272.
Lascia un commento