SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una nuova Conferenza dei Sindaci per risolvere le questioni ancora aperte. Ma prima dovranno passare le elezioni. Il sindaco Gaspari parla apertamente di “situazione da ottimizzare” e di “risposte da ottenere”. Da Stroppa, ovviamente: “Ci ha garantito un potenziamento per assicurare l’attività delle sale operatorie – afferma il sindaco – a San Benedetto abbiamo bravi professionisti, ciò però non basta”. La passata settimana sono stati assunti due anestesisti al Madonna del Soccorso: “Il reparto chirurgia ha bisogno di altre figure, idem il Pronto Soccorso”. Quest’ultimo per il primo cittadino sarebbe ben organizzato, tuttavia “servono uguali carichi di lavoro per tutti i codici. Non è accettabile che per un determinato codice si aspetti mezz’ora e per un altro delle ore. Occorre un bilanciamento”.
Gaspari ha avuto modo mercoledì scorso di discutere del delicato tema sanitario con il Presidente Gian Mario Spacca. Il sindaco non ha voluto comunicare il contenuto del confronto, rimandando l’argomento al giorno in cui giunta regionale e comunale si incontreranno, presumibilmente a marzo.
“Ben venga – prosegue il numero uno di Viale De Gasperi – l’inaugurazione della nuova Tac e del reparto di rianimazione al Mazzoni di Ascoli, ma delle discussioni rimangono aperte. Ci sono in ballo diversi progetti che dovranno essere approfonditi”.
Lascia un commento
ce’ un chirurgo sambenedettese a Miami scartato 20 anni fa’ per mancanza di raccomandazione…..ma invitato oggi in tutto il mondo come ospite molto richiesto in tutto il mondo pensate pure in ITALIA……….
Lo so e sono d’accordo con lei per la raccomandazione. Ci penserà Agostini del Pd che l’altro giorno ha detto che la politica deve uscire dalla sanità. Una specie di mea culpa.
non l’ho scritto ospite a congressi medici in tutte le parti del mondo
Il Sindaco, così come tutte le forze politiche locali, farebbe bene ad analizzare a fondo la situazione del nostro ospedale e chiedere di conseguenza tutti i necessari provvedimenti d’urgenza. E’, infatti, inammissibile che manchino primari da anni, che vi siano situazioni di forte sotto organico, che vi siano attrezzature e strutture che necessitano di ricambi ed ammodernamenti non più rinviabili. Si continua a parlare da anni, ad annunciare, ad ipotizzare l’apertura addirittura di nuovi reparti ad alta specializzazione (vedi neurochirurgia)…in realtà il locale nosocomio sta purtroppo assomigliando sempre più ad una sorta di mega poliambulatorio, mentre innovazione e specializzazione sono… Leggi il resto »
In quello che tu dici è da inserire nel contesto. I politici dovrebbero fare il bene dei cittadini per avere consenso ed essere rieletti, almeno dovrebbe funzionare così in un regime democratico, invece noi siamo in un regime feudale dove il politico si preoccupa solo di accaparrarsi più potere possibile (tramite poltrone, incarichi e piazzando persone di fiducia nei ruoli chiave) per avere più potere da esercitare sui cittadini. Il problema è che ai cittadini piace questo modo di fare, è un problema culturale irrisolvibile nel breve periodo. Per cui di cosa se ne fa un politico di un polo… Leggi il resto »
A san benedetto i politici che intendevano percorre controcorrente i maggiori temi sociali ed economici sono stati fatti fuori con l’autorevole aiuto delle fonti mediatiche(così è se vi pare). Sarebbe sufficiente chiedere ai politici che siedono sugli scranni cosa hanno prodotto per migliorare la sanità locale. Darebbero come sempre la colpa agli altri per offuscare quello che non sono riusciti a produrre loro ma sempre pronti a sollevare scudi quando vedono invase le zone benedette. Ma si sa in Italia prevalgono i buoni rapporti e la finta di litigare come in un tango argentino.
Come dice un proverbio Cinese : hai voluto la bicicletta adesso pedala..
Sindaco gaspari Lei e Spacca avete elevato Stoppa alla poltrona da semi Dio? avete criticato Perazzoli quando lo speronava? adesso? lo allisci?
Mariano, Stroppa è un uomo di Spacca e Gaspari non vuole assolutamente (per dictat di partito) mettersi contro il Governatore, per cui lo deve allisciare per forza. Perazzoli? Sicuro che lui sulla Sanità non ha conflitti di interessi?
Così secondo Lei sig Mariano la politica sanitaria in asur5 la decide Stroppa vero? E non in Regione dove Perazzoli alberga vero? Credo ci sia qualche difetto di percezione in merito! Aiuti Lei Direttore altrimenti risulta inutile ogni altra considerazione. Grazie