SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si terrà giovedì 22 novembre il primo tavolo tecnico sul turismo post-estivo. Il Comune di San Benedetto, rappresentato dall’assessore di riferimento Margherita Sorge, incontrerà le associazioni di categoria per analizzare i risultati dell’estate 2012 e cominciare a programmare quella dell’anno prossimo.
Il confronto si preannuncia caldo. Fra i temi che verranno affrontati sicuramente quello relativo ai dati sui flussi negli hotel e nei residence, che hanno fatto registrare un corposo calo a tutto vantaggio delle strutture extra-alberghiere. I toni però potrebbero alzarsi ulteriormente al momento del dibattito su Sea Card e Tassa di Soggiorno, iniziative digerite a fatica dagli operatori turistici ed ora più che mai intenzionati a rinfacciarle all’amministrazione comunale.
“Servirà l’impegno di tutti”, afferma la Sorge. “E’ un progetto che promuovo con riserva. Non c’è stata molta collaborazione da parte di alcuni albergatori”.
Per quel che riguarda invece la tassa di soggiorno, sono in programma sostanziali modifiche. L’assessore ribadisce che la previsione d’incasso di 700 mila euro, di 300 mila inferiore ai soldi realmente ricavati, era stata di per sé già altamente prudenziale: “Non ci riportano molto i conti, probabilmente la debolezza sta nel regolamento e nelle operazioni di controllo. Non vogliamo introdurre un atteggiamento coercitivo, però vogliamo fare giustizia. Se tutti paghiamo le tasse – ammonisce la Sorge – tutti ne paghiamo meno”.
Lascia un commento
Se non c’è collaborazione è forse colpa degli albergatori, o di un’amministrazione opaca (per non dire di peggio), improvvisata e dittatoriale? Possibile che voi amministratori non sbagliate MAI, non sentite mai la necessità di chiedere PERDONO, ma sono sempre gli altri a sbagliare? Perché non li gestite direttamente voi gli hotel della riviera? Avete espropriato gli imprenditori di quasi l’intero guadagno delle attività, non vi resta che prendervi le chiavi. In cosa sono stati spesi i soldi incassati con la tassa di soggiorno? Dov’è il rendiconto delle spese? La SeaCard deve essere pagata dai negozianti, non dagli albergatori. La “carta… Leggi il resto »
Ma soprattutto non si poteva usare i vari Groupon e Groupalia? Fanno la stessa cosa, anche in modo nettamente migliore!
Turisti questi evasori!!!!!!!
Le stime della Sorge sono assolutamente non realistiche. Come si può pretendere di incassare 700 K€ da circa 625K di rpesenze (dato 2011, fonte osservatorio turistico regionale). Provo a fare quattro conti per dimostrare l’assurdità di questa stima, che è ipocrita definirla cautelativa. Nel 2011 le presenze dal 15 Giugno al 30 Agosto (periodo di attuazione della tassa di soggiorno sono circa 625000 (fonte osservatorio turistico regionale), a questo dato attuerei una correzione di un -5% per la congiuntura stimando così un afflusso di presenze nelle strutture ricettive avendo circa 600 000 presenze scarse in questo periodo. Adesso applicherei un… Leggi il resto »
Non gli riportano i conti!
Certo, se aumentano a dismisura gli arrivi (che nessuno ha visto)i soldi incassati realmente per la tassa, sono sicuramente sballati!
Signor assessore, i soldi della tassa sono in percentuali con le presenze! Se sono queste ultime che non ci sono state che vuole che gli albergatori facciano figurare presenze farlocche e paghino di tasca loro? O, addirittura, crede che gli albergatori hanno barato? Se pensa questo non credo che possa continuare a fare l’assessore al turismo! Con quale spirito l’accoglieranno gli albergatori?
Le affermazioni, o meglio le allusioni della Sorge si commentano da sole. In questo contesto politico la cosa più intelligente l’hanno fatta da ultimo i proprietari dell’Hotel Garden, con la decisione di chiudere l’albergo e cambiare destinazione a casa di civile abitazione, l’unico modo a San Benedetto di valorizzare il capitale immobiliare investito negli Hotel. A parole tutti i politici proclamano la volontà di valorizzare il patrimonio turistico-ricettivo della città ( cosa sacrosanta ), presupposto fondamentale per la competitività del turismo nostrano, ma nei fatti gli albergatori ( che avranno pure i loro difetti come in tutte le categorie umane)… Leggi il resto »
Mi permetto di dire che questa volta l’Assessore al Turismo ha proprio toppato…non è fattibile addossare le colpe di una amministrazione presuntuosa e incapace ad una categoria che ha contribuito a rendere San Benedetto conosciuta e apprezzata in tutta Europa; sicuramente gli albergatori avranno ancora tanto da migliorare, ma come dice giustamente Gundam, possibile che i nostri amministatori siano tutti “Dio in terra”…?