MARTINSICURO – Il folklore dell’Abruzzo è protagonista il 25 e il 26 giugno in piazza Kolbe a Villa Rosa. A partire dalle ore 21 sul palco si alterneranno gruppi provenienti da diverse località abruzzesi che si esibiranno in danze e balli popolari. L’iniziativa, voluta dall’assessore al Turismo Patrizia Ciufegni, proseguirà anche sabato 2 e domenica 3 luglio. “E’ la prima manifestazione che apre la stagione estiva a Martinsicuro – ha affermato – che abbiamo pensato di mettere a giugno per seguire l’esigenza della destagionalizzazione. Ad aprire la serata lo spettacolo degli Sbandieratori della Città dell’Aquila che effettueranno una piccola sfilata in via Filzi. Quindi via allo spettacolo vero e proprio con il gruppo folcloristico Ortensia di Ortezzano (Fermo) e quello dal nome Li matti di Montecò di Montecosaro, nel maceratese. Domenica 26 ci saranno I ragazzi di Rosy, di Mosciano Sant’Angelo. Il 2 luglio saranno ospiti il Coro Sibilla di Macerata e il gruppo folkloristico Amici per caso di Martinsicuro, mentre domenica 3 l’evento si aprirà con una sfilata dei gruppi nell’isola pedonale di via Filzi e si proseguirà con l’esibizione del il gruppo Laccio d’Amore di Penna Sant’Andrea. La manifestazione, alla prima edizione, mira ad assumere un rilievo che spazia al di là dei confini regionali. Per tale motivo alla rassegna partecipano anche gruppi provenienti dalle Marche e Umbria. “In piazza Kolbe – afferma la Ciufegni – sarà esposta anche una mostra dei lavori che hanno realizzato gli alunni delle scuole e che ha come tema la città di Martinsicuro”.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento