ASCOLI PICENO – E’ stata presentata mercoledì mattina presso la sala Massy del Palazzo dei Capitani la prima edizione del «Gran Premio Città di Ascoli – 1° Trofeo Provincia Picena», gara ciclistica riservata alla categoria amatori, pertanto aperta a tutti, che si terrà domenica 30 agosto.
L’assessore allo sport del Comune di Ascoli Massimiliano Brugni ha introdotto la presentazione ricordando gli impegni già assunti dalla nuova amministrazione nel promuovere nuovi eventi sportivi.
«E’ un ulteriore Primo Trofeo – ha spiegato- perché da quando siamo arrivati abbiamo già dato vita a molte nuove iniziative sportive. L’obiettivo della gara Ascoli–San Benedetto è quello di coniugare sempre di più le anime delle due città. Lo sport è uno strumento importante per far accrescere l’amicizia».
Dello stesso avviso anche il consigliere provinciale Camillo Ciaralli, in rappresentanza del presidente Piero Celani: «L’Ente Provincia dimostra sempre più sensibilità verso tutte quelle iniziative, come quelle sportive, che contribuiscono alla realizzazione della città territorio».
Assente l’assessore allo sport della Provincia Filippo Olivieri che però in una nota ha espresso il proprio apprezzamento per l’iniziativa: «Da sempre lo sport – ha dichiarato – contribuisce a promuovere la coesione sul territorio e questa gara, che si snoda tra diversi comuni della vallata del Tronto, rafforza ulteriormente i legami tra la comunità ascolana e quella sambenedettese, nel segno dell’amicizia e dell’aggregazione».
«Abbiamo trovato molta disponibilità da parte degli amministratori – ha affermato Mariano Vesperini della Società Sportiva Dilettantistica Ciclisti Riviera Delle Palme, promotrice dell’evento – In questa prima edizione non è stato possibile raggiungere il cuore della città di San Benedetto per motivi organizzativi, ma nei prossimi anni è probabile che il percorso possa essere anche invertito. Diventerà una classica al 1000 per 1000 del ciclismo amatoriale. Saranno presenti almeno 150 partecipanti provenienti anche dalle altre regioni del centro Italia».
La partenza è prevista alle ore 9 da Piazza Arringo con una pedalata amichevole fino a Monticelli dove prenderà il via ufficialmente la gara. Il percorso attraverserà tutta la Salaria fino a Centobuchi, da qui una variante verso la zona artigianale e il ricongiungimento di nuovo con la Salaria all’altezza del bivio di Porto d’Ascoli dal quale si risalirà verso il capoluogo con l’arrivo previsto a Corso Vittorio Emanuele intorno alle 12. Al 1° classificato sarà assegnata la maglia di vincitore realizzata appositamente per questa gara, mentre sono previsti altri premi anche per i primi piazzati di altre categorie e del traguardo volante, fissato a metà percorso.
Assessori e organizzatori hanno convenuto nella volontà di dare sempre più spazio già da questa prima edizione, ma in particolar modo in quelle successive, ai ragazzi disabili, per i quali verranno studiati percorsi specifici.
Lascia un commento
DIRETTORE CHIEDO TROPPO ?
Vorrei inserire nel pregevole intervento la presenza nella macchina organizzativa l'Associazione CARABINIERI IN CONGEDO di Ascoli Piceno diretti
magistralmente dal Presidente Romani , alla Polizia Provinciale , ai Vigili Urbani di Ascoli Piceno e di tutti i paesi attraversati.
La sicurezza sul percorso è assicurata dalla SCORTA TECNICA di Morrovalle specializzata e autorizzata dal Ministero dell'interno , al Servizio sanitario della CROCE ROSSA di Cupra Marittima e dalla Dott.Monica POIA' di Ancona
La prima manifestazione, sicuramente di una lunghissima serie.
Le auto al seguito dell'Organizzazione sono del Gruppo ROMACAR.
Bravissimo Mariano,quando alla base di tutto c’è l’esperienza,la professionalità e soprattutto la correttezza sportiva,le manifestazioni da te organizzate hanno ed avranno un sicuro successo.
Gara Ascoli – S. Benedetto – Ascoli 30 Agosto 2009.
UN SUCCESSO di partecipazione ed organizzativa
i vincitori della 1^ Serie
Cat. A1 – SORRESSA NICOLA Esercito
Cat. A2 – CURTI EMIDIO Petritoli Bike
Cat. A3 – LUCCI GIORDANO Petritoli Bike
Cat. A4 – IONNI DANIELE Falgiani
Cat. A5 – DI PANFILO REMO Pro Bike
i vincitori della 2^ Serie
Cat. A1 – UBALDI DANIELE Eco services
Cat. A2 – STORANI PAOLO Stella Bike
Cat. A3 – CURZI EMIDIO Marfish
Cat. A4 – FERRINI GIULIANO Marfish
Società vincitrice a PUNTEGGIO
MARFISH
Società vincitrice a PARTECIPAZIONE
PETRITOLI BIKE