MARTINSICURO – L’antica civiltà contadina rivive in “Gente delle campagne della Val Vibrata – Folklore, Miti e Leggende”, il volume che riporta ad un mondo lontano carico di suggestioni sul sovrannaturale. L’opera verrà presentato sabato 28 marzo alle ore 16 presso la sala del Buon Pastore a Villa Rosa. Oltre all’autore Concetto Benizi, all’incontro – organizzato dall’Associazione culturale “Insieme Oggi…domani” – interverranno i sindaci di Martinsicuro Abramo Di Salvatore e di Colonnella Marco Iustini, il parroco della Chiesa di San Gabriele don Ulderico Ceroni, il cultore di Dialettologia Italiana all’Università “G.D’Annunzio” di Chieti Giuseppe Di Domenicantonio.

Nell’opera Benizi, funzionario per tanti anni presso il Comune di Colonnella e residente a Villa Rosa, ha assemblato una notevole quantità di materiale inedito inerente le credenze popolari del mondo contadino della Val Vibrata, ricostruendo le origini e i percorsi intrapresi da miti, leggende, superstizioni che imperavano nel passato e che condizionavano gli usi e i costumi dell’intera comunità rurale vibratiana.