OCULISTICA. Nei giorni scorsi il reparto di oculistica dell’ospedale sambenedettese è tornato agli onori (o ai disonori) della cronaca. Siamo venuti a conoscenza che l’attuale primario dottor Cocca passa appena un’ora ogni settimana nel reparto che dirige (dirige?) da oltre un anno. Lo abbiamo scoperto perché il “secondo” di Cocca, il dottor Giuliano Finicelli, ha inviato alla direzione ospedaliera e ai sindacati un documento per lamentarsi delle esagerate assenze del primario che, tra l’altro, non si accorge di gravi disservizi che durano da tre mesi.
Il direttore, dottor Giuseppe Petrone, perché non interviene?
Forse ritiene giusto che un primario debba passare appena un’ora a settimana nel reparto che dirige?
Forse ritiene giusto che la “lamentela” di Finicelli possa essere liquidata con la voglia (secondo alcuni) dello stesso di diventare primario?
E’ giusto che Giuseppe Petrone non sia intervenuto con i fatti per rimediare ai disservizi evidenziati molto dettagliatamente da Finicelli? E che la cosa debba prima apparire sulla stampa?
No, non è giusto il comportamento del Direttore generale Petrone: per i motivi suddetti e per il lauto stipendio che percepisce.
GIOVANNI GASPARI. A pagina 2 e 3 di Riviera Oggi presentiamo in esclusiva un’intervista vera al sindaco di San Benedetto della quale va dato merito all’autore (Oliver Panichi) ma anche al primo cittadino che ha dato la propria disponibilità assoluta. Domande a tutto campo e risposte coraggiose che contribuiranno ad una maggiore trasparenza. A volte serve una piccola spinta esterna per dire cose che, da solo, di propria iniziativa non si direbbero mai.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
La sanità locale da qaulche anno a questa parte sta vivendo in una situazione alquanto travagliata. Con lo spettro dell'Area Vasta che incombe (spettro perchè ancora non si capisce in cosa consista) e un 'ospedale che vede accrescere sempre più il proprio bacino di utenti ma sempre in secondo piano rispetto all'ospedale del capoluogo. Una dirigenza che spesso manca di comunicazione con il pubblico e delle direttive politiche del governo regionale spesso lontane dalla realtà dei fatti (c'è chi sosteneva qualche tempo fa, con un'infelice battuta, il modello IKEA per la sanità …..). In questo contesto è inevitabile che manchino… Leggi il resto »
Se volete leggere un mio commento andate all'artico di " Giovanni Gaspari un sindaco ai raggi
Aggiungo a quel commento: un RSU ieri sera ad alta voce,forse per provocare ha detto ai sindacalisti uil e riferito anche alla cisl dove sono stati fino ad adesso?
Vorremmo sapere anche noi da lui dove e' stato tutta l'estate?
Direttore, non e' la prima volta che punta l'attenzione sul reparto oculistica ma non crede che sia il caso di andare a capire come funzionano anche gli altri settori sanitari? Se tutto va bene eccetto l'oculistica non giustifica tanto clamore!!
quello che desta maggior sospetto sono le politiche della regione sulla sanità; e che il caso oculistica possa essere un campanello d'allarme sul declassamento della nostra struttura ospedaliera.