SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Cori di discriminazione razziale durante Samb-Pro Sesto? Sinceramente, non li abbiamo sentiti. Perché se li avessimo notati – come, forse, avvenuto due settimane prima – non l’avremmo certo taciuto, ben prima della sentenza del Giudice Sportivo. Ad ogni modo, sono stati comminati 7 mila euro di multa per «comportamento antisportivo del pubblico che additava i giocatori di colore della squadra avversaria con cori che invitavano alla discriminazione razziale». A questa si aggiunge una terza motivazione riferita ad aggettivi ritenuti gravemente offensivi indirizzati dai tifosi verso l’arbitro a fine gara.
Ma non è finita qui: l’arbitro De Benedictis ha determinato anche la squalifica di due turni del viceallenatore Scarpantoni, perché a fine gara avrebbe raccomandato ai raccattapalle di ritardare la ripresa del gioco. Tutto lecito, ma se leggiamo lo score della partita, speriamo che dalle parti della Lega qualche dubbio sull’operato del fischietto di Bari verrà. Ad esempio: Samb con 16 falli fatti, 5 ammonizioni e un espulso, Pro Sesto con 27 falli, 4 ammoniti.
ALLENAMENTO Tutta la squadra ha partecipato alla partitella in famiglia a ranghi misti. Finalmente si è potuto rivedere all’opera il novanta per cento dell’organico compreso Ottavio Paladini e Nikola Olivieri che domenica non hanno giocato per motivi fisici e per sentenze disciplinari.
Ma la notizia più lieta per i pochi ma affezionati tifosi presenti sulle gradinate della tribuna l’ha data la presenza in campo dei due brasiliani Renan Pippi e Gilson Tussi. Anche se i due si sono limitati a svolgere un lavoro di esercizi fisici e streching. Il ritorno dell’attaccante sull’erba del Riviera è stato salutato da commenti positivi ed urla di incitamento.
Al momento sembra quindi che finalmente Piccioni (oggi di nuovo assente per seguire il corso di Coverciano) possa avere a disposizione l’intero organigramma fatta eccezione per Tinazzi e Cigan, entrambi squalificati. In assenza del “Baffo” a guidare l’allenamento è stato l’allenatore in seconda Enzo Scarpantoni.
CARLINI Anche l’ex rossoblu Massimiliano Carlini è stato squalificato per un turno. Non giocherà dunque domenica prossima.
Lascia un commento
In occasione della gara con il Monza feci presente, in splendida solitudine, ululati sospetti nei confronti del giocatore di colore entrato nel secondo tempo (senza dire, fra l'altro che un mio vicino di posto lo apostrofava con l'epiteto di "scimmia" – magari era un caso isolato e l'ho taciuto). Adesso Carmine Rozzi, a distanza di due settimane, lascia capire di averli sentiti pure lui. Per domenica scorsa non so dire perchè non c'ero. Adesso, non voglio dire che siamo diventati pure razzisti. Me ne guarderei bene dal coinvolgere tanta gente per bene e, fra l'altro, scatenerei la solita levata di… Leggi il resto »
ASSURDO, INCONCEPIBILE E INCOMPRENSIBILE. La società dovrebbe fare ricorso perché l’arbitro ha preso lucciole per lanterne durante l’arco di tutta la partita . Ma in particolare ha scambiato urla di protesta verso un giocatore di colore che ha simulato di aver subito fallo buttandosi a terra sull’uno a uno per perdere tempo, infatti ha chiesto di rientrare per come stava bene prima che venisse battuta la punizione, per cori razzisti. Se a fine gara nonostante si sia vinto, è stato contestato l’arbitro è stato perché la sua prestazione è stata assolutamente scadente, e se adesso allo stadio non posso urlare… Leggi il resto »
Domenica non c'è stato nessun coro razzista.
Dai distinti non si è sentito nulla né alcuno lo ha fatto dai distinti.
Aimè, anche col Monza, c'era qualcuno che ogni tanto si divertiva a fare qualche "bu – bu" … MA NON C'E' STATO NESSUN CORO RAZZISTA. E' un comportamento molto fastidioso ( purtroppo ci va di moda!) ma che non giustifica BEN 7000 EURO di multa alla samb calcio ( e quindi così facendo non è che si punicse il responsabile) Questo solo per dire che una tifoseria o una piazza in generale non può passare per razzista per colpa di qualche elemento. Per quanto riguarda l' arbitro non ho visto nessun accanimento particolare se non le normali proteste che ci… Leggi il resto »
Caro Galie, io domenica allo stadio ci stavo e di cori razzisti sinceramente non ne ho proprio sentiti! Mi sa che il razzista è stato l'arbitro che, vedendo giocatori di colore tra le fila della Pro Sesto, ha associato il dissenso dei tifosi verso i giocatori ospiti (che tra l'altro "se ne sono passati" con il loro atteggiamento ostruzionistico fino a quando non sono passati in svantaggio) in cori razzisti. Comunque l'episodio a cui ha fatto riferimento l'arbitro è sicuramente quando il numero 11 della Pro Sesto, Maah penso, ha fatto una sceneggiata ignobile sotto la tribuna coperta per poi… Leggi il resto »
ci sono stati come, come con la partita col monza.
come sottolinea galiè il problema e' che la societa' sta cambiando, e i media ci bombardano con slogan razzisti, dando voce a politici che fanno della discriminazione la loro ideologia…e il popolo abbocca.
Ero presente al Riviera e posso dire con assoluta certezza di non aver sentito NESSUN coro offensivo nei confronti di giocatori della squadra ospite; in merito alla squalifica del vice-allenatore, reo di aver suggerito di perdere tempo, evidenzio il medesimo comportamento da parte dei giocatori della Pro-Sesto quando, in vantaggio di un goal, si buttavano a terrra fingendo di aver subito infortuni o colpi ben più gravi. Proprio in occasione di un espisodio simile ricordo che uno dei due giocatori di colore è temporaneamente uscito dal campo e, appena fuori, ha prima chiesto all'arbitro di rientrare e, appena ricevuta l'autorizzazione… Leggi il resto »
ora per quattro buuu, bisogna creare un caso…. " il fastidioso vento d'intolleranza" galiè quei cori ci sono sempre stati, forse prima si sentivano di meno perchè allo stadio si cantava… ora invece si sente pure uno sbadiglio!!!!!!!! diciamo invece che 7 mila euro per quattro scemi che ululano…sono tantissimo, a roma o a verona (dove veramente si sentono) che gli fanno???
Prendo atto delle precisazioni di chi c'era. Contro il Monza, non c'era stata alcuna "provocazione" del colored entrato nel secondo tempo, eppure i buuuuu" ci sono stati. E' un episodio circoscritto, limitato a poche decine di persone, ma fino a qualche anno fa, qui da noi, era inimmaginabile nei confronti dei giocatori di colore. Dico solo che sarebbe bello continuare ad avere questa nostra bella caratteristica. Per il resto, capisco che lo stadio non sia un salotto dove conversare amabilmente prendendo il tè, ma almeno, se proprio dobbiamo insultare qualcuno, facciamolo senza guardare il colore della sua pelle.Tutto qui.