SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Domenica, per cause imprecisate, dai botteghini riservati alla vendita dei biglietti per la tribuna è sparito il cartellone indicante che la vendita, per questioni di sicurezza, sarebbe stata sospesa alle 13. Con il risultato che non pochi tifosi, ignari del decreto, hanno iniziato pazientemente a fare la fila per acquistare il tagliando di ingresso. Ma, una volta giunto il proprio turno, si sono sentiti rispondere che gli sportelli erano aperti solo per rilasciare gli accrediti di stampa.
Non ci è voluto molto per infiammare gli animi di qualche sportivo che ha iniziato ad esprimere tutta la propria frustrazione prendendosela con la proprietà che, ad onor del vero, non c’entrava assolutamente nulla. Ci sono stati attimi di estrema confusione che sarebbero potuti degenerare in qualcosa di più serio. Non sarebbe stato molto più semplice o ripristinare il cartellone che riportava l’orario di chiusura oppure affiggerne un altro dove si informava che gli sportelli erano aperti solo per gli accrediti stampa?
Per alleggerire le lungaggini ai botteghini dovute alle nuove norme, e frenare la lenta emorragia di tifosi che rinunciano alla partita per i fastidiosi intralci di cui sopra, forse sarebbe una buona idea ricordare con un vero e proprio battage mediatico che ci sono ben cinque punti vendita dove si può acquistare il biglietto già dal mercoledì. Essi sono: Nuovi Orizzonti in Via Calatafimi, Tabaccheria Marchionni sulla SS16 poco distante dal centro commerciale “L’Orologio”, il “Samb Point” in via Crispi aperto fino alle 14,30 di domenica, e quello di “Porto Grande”.
Lascia un commento
Mi piace ricordare che la tifoseria sambenedettese assiduamente presente allo stadio è per circa il cinquanta per cento proveniente da paesi limitrofi e per un raggio anche superiore ai trenta chilomeri, non trovo giusto che ci siano cinque punti vendita per S.Benedetto e nessuno per gli altri. La società dovrebbe creare altri punti vendita per agevolare le tante persone che vengono (o verrebbero) da fuori, come fanno gia da tempo i cuginastri bianconeri. Sinceramente mi scoccia fare cinquanta chilometri tra andata e ritorno solo per prendere il biglietto, io lo faccio perchè senza la Samb non so stare e non… Leggi il resto »
Alcuni preferiscono aspettare l'ultimo momento per decidere se andare al campo, per una serie di svariati ed intuibili motivi. Con la chiusura alle 13 dei botteghini, si perdono molti spettatori. In più metteteci che, ad acquistare il biglietto in uno dei suddetti punti vendita, costa 1 euro in più di prevendita (se non vado errato) e coi tempi che corrono anche un euro (il 10% di un prezzo di curva) conta. SBT capoluogo dice che ad Ascoli si possono acquistare i biglietti anche all'ultimo momento. Nessuno lo ha smentito. E allora perchè non si può fare anche qui da noi?
E SE PER QUALSIASI MOTIVO DOMENICA NON POTESSI VENIRE ALLO STADIO CHE FANNO, MI RIMBORSANO? A ME NON RISULTA.. SE COSI' FOSSE GRADIREI UNA SMENTITA ANCHE PERCHE' NON SONO MOLTO INFORMATO IN MERITO… MA FIGURATI SE CO STA PRESIDENZA TI RIMBORSANO IL BIGLIETTO…
MOLTI HANNO GIA' RISPOSTO, TUTTI SANNO CHE DURANTE LA SETTIMANA SI POSSONO FARE I BIGLIETTI, MA NON TUTTI HANNO IL TEMPO DI FARLO E LA SICUREZZA DI ESSERE PRESENTI LA DOMENICA! IO PER PROBLEMI DEL FINE SETTIMANA ACQUISTO IL BIGLIETTO SEMPRE IN PREVENDITA, QUINDI SEMPRE MAGGIORATO DI 1€, E NON SAPETE QUANTO MI URTA QUEL €, QUANDO POI VEDI CHE IN ALTRI STADI I BIGLIETTI SI VENDONO FINO AD UN MINUTO PRIMA DEL FISCHIO D'INIZIO! LO SCORSO ANNO HO CHIESTO INFORMAZIONI AL PUNTO SNAI DI LUCCA CHE SI OCCUPAVA DELLA VENDITA DEI BIGLIETTI DELLA LUCCHESE E MI DISSERO CHE LORO… Leggi il resto »
Queste normative sui biglietti nominali sono veramente farsesche! In pratica per motivi di sicurezza "assolutamente inesistenti" un tifoso deve decidere in anticipo se andare allo stadio (possibilmente il sabato) quando a San Benedetto era così bello poter decidere di andare alla partita mezz'ora prima del fischio di inizio e senza incorrere (in uno stadio per trequarti scoperto) nella classica "mbussa"! Per non parlare poi di un bellissimo parcheggio utilizzato solo per i circhi, perchè la domenica durante le partite non è accessibile! Potrei capire se queste misure venissero prese in caso di partite "a rischio", ma veramente a rischio tipo… Leggi il resto »
volevo dire che non è vero che la società non ha colpe sulla vicenda dei biglietti. la chiusura dei botteghini alle 13 non è dovuta al nuovo decreto antiviolenza(sarebbe meglio dire anti tifoso),altrimenti mi dovete spiegare perchè il sottoscritto ha comprato il biglietto a ferrara al calcio d'inizio e a ravenna dopo abbondanti venti minuti di gioco con le biglietterie regolarmente aperte (nonostante le forze dell'ordine(?) mi dicessero il contrario. se si trattava di decreto non pensate che questa regola sarebbe stata uguale in tutti gli stadi? la verità è che qui c'è di mezzo prefetti e questure locali e… Leggi il resto »
Il problema dei biglietti è una questione che la dirigenza ha già preso in esame perchè se per questo problema la gente rinuncia ad andare alla partita la società non può fare finta di niente o fregarsene. Per il problema dei parcheggi, viabilità, accesso allo stadio e tutte le trincee e sbarramenti vari, purtroppo c'è da fare i conti con la questione ordine pubblico fosse pure per un'amichevole con il Porto d' Ascoli. Ecco perchè alle ore 13 chi è dentro è dentro chi è fuori e fuori. A San Benedetto del Tronto in fatto di ordine pubblico non vengono… Leggi il resto »
Grazie presidente per le puntualizzazioni, e non mollate non mollate mai i risultati se si manterra questa base arriveranno. forza samb un dispiacere a jaconi una soddisfazione la mister
gianburrasca ringrazia "il presidente" per le puntualizzazioni, riferendosi a gianni, sempre molto edotto e comprensivo delle cose societarie. Che il gianni sia il presidente Tormenti o il suo ghost writer?
Sarebbe un bello e divertente colpo di scena degno del miglior giallo in circolazione.
Caro Gianni, il parcheggio dei distinti è chiuso da molto prima delle partite che hai citato tu. I disordini con Soldini sono avvenuti lontano dal Riviera e per motivi interni, non per scontri con tifoserie avversarie. Il fatto è che noi sambenedettesi subiamo imposizioni assurde che partono da trenta chilometri ad ovest di San Benedetto, dove per motivi di sicurezza non potrebbero essere giocate nemmeno partite di dilettanti (ma nessuno si ribella). Il Riviera delle Palme per il luogo in cui è ubicato e per la vicinanza a strade di grande comunicazione sarebbe tra gli stadi piu sicuri al mondo… Leggi il resto »
PER MALATO DI SAMB: Ripeto il concetto SAMB-TERAMO – SAMB-GENOA – SOLDINI E I DISORDINI IN COMUNE Questi tre eventi hanno in comune degli errori più o meno gravi chi di gestione chi di prevenzione verso i disordini a prescindere di chi li ha causati, dove sono accaduti e chi è venuto a "contatto". Chi ha sbagliato è chiaro ed evidente che non vuole commettere più errori. Allora applica la legge alla lettera, non concede deroghe ad essa…a scanso di rogne che nessuno vuole più prendere. A me rode quanto a te, caro Malato di Samb perchè prima di andare… Leggi il resto »
SCUSATE MA LE ISTITUZIONI CHE CI RAPPRESENTANO DOVE SONO!!!