SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Avrebbe dovuto essere foriera di amore e non oggetto di dibattiti e polemiche. “Vale & Tino” la scultura di Marco Lodola inaugurata il giorno di San Valentino con l’intento di onorare tutti quelli che hanno il cuore trafitto da Cupido, è stata ampiamente criticata dal capogruppo di Alleanza Nazionale, Pasqualino Piunti, non per il suo valore artistico né per la sua accuratezza estetica, ma esclusivamente per il suo costo: trentacinquemila euro, tolti dalle casse comunali e collocati in piazza Cesare Battisti. I due innamorati danzanti che si baciano dunque sono troppo costosi o per lo meno hanno rappresentato una spesa notevole in un momento in cui è molto difficile far quadrare i bilanci.
«Oggi i cittadini non chiedono più bei discorsi e riverniciature – ha dichiarato Piunti – ma vogliono che chi li amministra abbia ben presenti quali sono le priorità e le necessità. Non so se la scelta del monumento luminoso in piazza Battisti vada in questa direzione, non ho le competenze per giudicare l’opera, ma ritengo che “Vale & Tino” rappresenti un’iniziativa frutto di una decisione unilaterale che non ha coinvolto nessuna associazione, oltre alle varie commissioni e al consiglio comunale»
«Per cui – prosegue Piunti – di fronte alle difficoltà economiche evidenti delle famiglie e nel bel mezzo di una crisi occupazionale che coinvolge giovani e meno giovani, questa amministrazione utilizza i loro soldi investendo sul superfluo e dimenticando il necessario».
Estremamente duro il commento del capogruppo di An che conclude esortando a riflettere sul fatto che l’amministrazione comunale non «riesce a trovare le risorse per alcune ore alla settimana di sostegno e assistenza a bambini disabili».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
35mila euro????
non sapevo che la nostra città avesse così tanto denaro da sperperare per simili opere…
e intanto il lungomare è fermo…
evidentemente il sig piunti non conosce le quotazioni di lodola… ogni tanto e' importante guardare di la del proprio naso….
Caro Pasqualino PIUNTI, (politico di turno) la dovete smettere di fare i puri dopo che le vacche sono scappate dalla stalla, non sei tu stato eletto come rappresentante se pur di minoranza, ma sempre nell'Amministrazione Comunale, quindi o tu non frequenti le commissioni o questi fanno le cose di nascosto, in tutte e due i casi avresti dovuti incazzarti prima e non adesso, come detto prima, quando le vacche sono scappate, e per dare una botta al cerchio e una alla botte non facevi parte dell'Amministrazione che sponsorizzò quelle manifestazione estive con balli e canti sulla riva del mare con… Leggi il resto »
LAVORO PER UN ISTITUTO DI CREDITO,LA SITUAZIONE DI MOLTE FAMIGLIE E' VERAMENTE DIFFICILE. DETTO QUESTO SENZA NESSUNA LAGNA, DELLE QUOTAZIONI DI LODOLA NON IMPORTA NULLA AL 99% DEI NOSTRI CONCITTADINI.
SI DEVONO FARE LE COSE SERIE:STRADE,ACQUEDOTTI,RIFIUTI,SOCIALE….
BASTA CON STATUE E STATUINE, CONCERTI E INAUGURAZIONI FASULLE.
SERVE SERIETA' E LAVORO.
Donato, appunto per le quotazioni alte di Lodola non vedo che bisogno c'era di spendere 35000 euro per un'opera per di piu' in plexigass e quindi soggetta a rotture e vandalismi piu' delle opere di Kostabi. Credo che le esigenze di questa città siano ben altre e che questi soldi potevano essere spesi in maniera diversa perchè non è certo un'opera di arte contemporanea che porta turisti o risolve i problemi che la nostra cara San Benedetto ha,scomparsa degli alberghi,scarse o inutili manifestazioni estive,niente destagionalizzazione,strade dissestate e altre problematiche per cui non basterebbe un giorno per elencarle. Al Sig.Piunti come… Leggi il resto »
…a me sembra un'insegna di una balera, la potevano mette vicino al rustichello…sicuramente verro' definito insensibile all'arte moderna…
Egregio Piunti, se fosse stato meno litigioso nella scorsa amministrazione, evitando cosi la sua caduta, tutto questo non sarebbe mai accaduto!!!!
credo che questa spesa sia realmente eccessiva per una città che produce Cultura (vera) pari a Zero.
Rispondo alla signora che lavora nell'Istituto di Credito che non è per niente corretto dire "BASTA CON STATUE E STATUINE, CONCERTI E INAUGURAZIONI FASULLE. SERVE SERIETA' E LAVORO." casomai l'Amministrazione dovrebbe avvalersi di un valido direttore artistico che possa dare una seria linea di sviluppo culturale a questa città. Tutto questo perchè, più Cultura equivale a maggior ricchezza e soprattutto minor numero di artisti improvvisati.
Riprendendo spunto dal commento di halexx…. mi vengono gli stessi dubbi: caro Piunti ma non era lei che parlava di " posizioni di comodo" nei confronti di una parte della sinistra? Perchè si lamenta solo ora?
Comunque sia tornando alla statua, che può piacere o no, non facciamola passare come un' arricchimento culturale per sbt.( Potrebbe esserlo se la nostra città fosse attiva culturalmente, ma addirittura abbiamo recentemente tolto un cinema, quindi…)
Certo che 35.000 euro mi sembrano eccessivi, spero solo che, dopo aver speso tutti sti soldi, qualche deficente non si diverti a danneggiarla….
Mi voglio ripetere. voglio ancora infastidirvi con alcune cifre, banali cifre, se per un'INSEGNA DI UNA SCUOLA DI BALLO si spendono 35.000 euro, dove si trovano i fondi per acquistare i libri, per la biblioteca comunale, tra le più frequentata delle MARCHE? TRENTACINQUEMILA euro sono in genere spesi in dieci anni, basta controllare. Agli estimatori (tra cui il ridondante donato c.) voglio far capire che non si forma una COSCIENZA, mettendo in una pubblica piazza UNA OPERA D'ARTE (?)….. Qui non si tratta di destra o sinistra, di sopra o di sotto, di un direttore artistico o di un direttore… Leggi il resto »
preciso che non intendo nè approvare o meno il sig Piunti, nè discutere dell'utilità della statua nè della sua valenza artistica bensì, se in una città si spendono 35 mila euro per una cosa del genere vuol dire che ne vengono investiti almeno 700 mila per concerti, mostre, eventi culturali in genere, di qualità. (che non sarebbero il cinema, Fiorello, Irene Grandi)
E siccome…non è così, mi lamento.