SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Arrampicatori Metropolitani è un documentario che racconta il fenomeno dello street-bouldering, disciplina sportiva che ha trovato nel nostro Paese il più alto numero di praticanti ed il maggiore grado di organizzazione.
Discendente del bouldering (tipo di arrampicata che si effettua in natura), questa sua variante cittadina è nata come diretta reazione all’urbanizzazione sempre crescente e dalla volontà di coloro che hanno scelto di “vivere la città anche in verticale”.
Per coloro che praticano Street Boulder infatti, le grigie metropoli diventano un patrimonio inesauribile: la facciata di un palazzo, un monumento, un ponte o un vecchio edificio ormai dimesso, si trasformano in “blocchi” da conquistare e con i quali confrontare le proprie abilità sia fisiche che mentali.
Attraverso le autorevoli voci dei “padri” dello street-bouldering italiano e con l’ausilio di immagini esclusive e spettacolari, il documentario racconta le origini, la diffusione, le caratteristiche tecniche, gli aspetti più profondi ma anche i problemi legati all’illegalità, di questa “rivoluzionaria” disciplina sportiva.
La Stamen Film è una casa di produzione con sede a San Benedetto del Tronto e a Roma, specializzata nella produzione di film documentari per il mercato internazionale.
Nel mese di settembre, il documentario andrà in onda:
giovedì 20 – 21.05, 01.00
venerdì 21 – 11.00
sabato 22 – 15.00, 20.00, 01.00
domenica 23 – 13.00, 22.00
lunedì 24 – 21.05
> Regia di Rovero Impiglia
> Prodotto da Luigi Maria Perotti, Mario Petrocchi, Alessandro Perozzi
> Produzione Esecutiva Alessandro Perozzi
Lascia un commento