SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Remo Croci non ha potuto fermarsi in sala stampa e ci ha rilasciato telefonicamente queste dichiarazioni: “E’ una entusiasmante vittoria che innanzitutto serve a ricompattare l’ambiente. I meriti sono di molti. Un grandissimo elogio va a Vincenzo D’Ippolito che ha creduto più di tutti al traguardo appena conquistato. Quando a settembre mi disse che la Samb poteva raggiungere i play off, lo presi per matto, prendendolo anche in giro. Un grande esperto di calcio.
Poi Ballardini, un tecnico dalle capacità ancora non completamente espresse che ha portato a termine un’impresa incredibile insieme ad un gruppo di calciatori veramente eccezionali in tutto. Per ultimo cito la tifoseria perchè la ritengo unica nel panorama nazionale. Chi può vantare tanto amore verso la propria la squadra? Io dico nessuno.
La vittoria odierna la dedichiamo al nostro segretario Nazzareno Marchionni che ha perso la mamma e non era presente a Padova (la redazione si unisce commossa. ndr).
Una notizia: nei prossimi giorni sarà allestito presso il centro Portogrande un Museo provvisorio sulla Sambenedettese calcio.?
Remo, probabilmente per dimenticanza, non ha citato la stampa, lo faccio io a nome di tutti i colleghi che hanno dato il proprio onesto apporto, contribuendo anch’essi al raggiungimento di questo importante obiettivo, superando squadre blasonate, in attesa di affrontare una città metropolitana come Napoli.
In bocca al lupo e avanti senza paura.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Volevo spendere due parole riguardo al tecnico Ulivieri. All’andata dopo la sconfitta della sua squadra diede la colpa all’arbitraggio e alla sfortuna, poi durante il proseguo del campionato ha più volte ripetuto che la Samb ha avuto solo fortuna a trovarsi nelle zone alte della classifica. Bene, dopo la dimostrazione di forza di ieri di questi fantastici ragazzi vorrei dire a questo signore, uno stimato allenatore e un professionista nel suo campo, che le parole non potranno mai sminuire l’importanza e il valore che quest’impresa (perchè di impresa a conti fatti stiamo parlando) ha rappresentato per l’intera città di San… Leggi il resto »
Certi personaggi (senza fare nomi o riferimenti particolari )per giustificare dei fallimenti con squadre allestite con giocatori di categoria superiore accampano scuse domenicalmente ma la realtà come dici tu Paolo, è che il “gruppo” inteso come società-tifosi e giocatori nell’arco di un campionato se si è creato veramente da sempre dei risultati; come è anche vero che a volte la dea bendata nel bene o nel male può dare una svolta ma per arrivare alla svolta se non segui la strada giusta…. A S.Benedetto si è creato qualcosa di unico in questo senso e quando Ballardini in un intervista dell’… Leggi il resto »
Riguardo ad Ulivieri, essendo stato l’ultimo ad uscire dallo stadio (fra i giornalisti), mentre i giocatori incontravano i tifosi padovani in contestazione, ho provato a “tirargli fuori” qualche dichiarazione, se non proprio sul Padova, almeno sul futuro prossimo della Sambenedettese. Ma, a bordo della sua automobile con la quale stava lasciando l’interno dello stadio, non ha voluto dichiarare nulla.
Ciao a tutti!
raccordando questa intervista a remo croci con le sagge parole del presidente Mastellarini esprimo si capisce che questo non è un fuoco di paglia ma un’impresa senza mezzi termini grandissima. le imprese si compongono come un mosaico, tutti insieme appassionatamente società, città, tifosi squadra !!!!!!!! Poco importa se bisogna rimanere comunque con i piedi per terra affinchè questo mostro che è il calcio moderno non ci travolga come è purtroppo avvenuto anni addietro. Sono un tifoso lontano ma felice e l’amore, come dice croci, per la SAMB è un vero sentimento che scorre dentro di me sin da bambino. Ora… Leggi il resto »