Politica. La morte di Papa Giovanni Paolo II e le elezioni hanno distolto i cittadini dai tanti problemi che le città della Riviera delle palme dovranno risolvere in tempi brevi. Primo fra tutti il Piano Regolatore di San Benedetto che, se modificato in funzione dell’intera Riviera, darebbe inizio ad una nuova stagione per il nostro territorio. I risultati delle Regionali potrebbero spingere il governo Martinelli ad un impegno trasparente rivolto esclusivamente al bene comune mettendo da parte definitivamente gli interessi personali che solitamente condizionano le scelte politiche. Occorrono decisioni anche plateali in questo senso per recuperare consensi in tempo utile. Si verificasse questo mio auspicio (chiamiamolo così), anche gli elettori di Centro Destra potrebbero sottoscrivere il detto ‘Non tutto il male vien per nuocere’. Altrimenti le prossime elezioni comunali diventeranno una formalità con un risultato scontatissimo.
Turismo. Il discorso di cui sopra porterebbe grandi benefici in modo particolare al turismo nostrano, per il quale finalmente si potrebbe iniziare a programmare unilateralmente le prossime Stagioni. Mi fa veramente rabbia vedere nei mesi di luglio e agosto gran parte dei nostri bellissimi chalet (da Cupra a Porto d’Ascoli) semivuoti nelle ore serali. Lo stesso hinterland vedrebbe aumentare le presenze. Attualmente si popola solo in occasione di Sagre o Feste patronali: due, tre volte a stagione.
Samb. La penalizzazione della Reggiana, ora a due punti, non va, secondo me, presa in seria considerazione perché potrebbe far vedere più vicino un obiettivo che poi potrebbe riallontanarsi con le decisioni della Caf. Finora, quasi tutte le decisioni, in serie A e B, sono state ridimensionate in seconda istanza. Pensiamo a fare punti senza pensare alle ‘disgrazie’ altrui.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento