L’atleta marchigiano ha preso parte a Mister Olympia, la competizione più prestigiosa al mondo, nella classe Men’s Physique, piazzandosi intorno al sedicesimo posto. Parteciperà anche all’edizione 2021.
A donare l'opera, che ritrae Travaglia vittorioso al termine di un torneo, è stato l'artista Mario Zazzetta, socio del CT Maggioni di San Benedetto. Intanto prosegue la preparazione del n. 74 del ranking mondiale Atp.
Il 17 aprile 2021 andrà in scena la gara sprint individuale che assegnerà il titolo assoluto e Under 23, il 18 aprile 2021 si terranno la staffetta 2+2 e la Coppa Crono sprint
In questa 9a giornata del Girone F 2 gare rinviate per covid: Montegiorgio-Recanatese ed Olympia Agnonese-Real Giulianova. Immediato contro-sorpasso in vetta. Campobassani (al 4°successo nelle ultime 5 gare, il 5 interno consecutivo) infatti riscattano ko di domenica scorsa battendo (3-2) in rimonta il Vastogirardi e tornando subito al comando solitario, approfittando del passo falso della neopromossa squadra castellaltese (al 3°ko stagionale, il 2°interno), sconfitta (1-2) dal Notaresco. Vincono anche Aprilia Racing, Rieti (al 3°successo consecutivo, il 2°esterno di fila) e F.C. Matese (al 1°successo interno, il 2°stagionale). Esonerati i tecnici Mirco Omiccioli (Porto Sant'Elpidio) e Massimo Silva (Vastese).
Modenesi (al 4°successo consecutivo; non subisce reti da 5 gare) battono (0-1) a domicilio padovani e li agganciano in vetta a quota 33 assieme all'Alto Adige (al 1° ko interno, il 2° stagionale) battuto (1-2 in rimonta) all'86' in casa dalla Triestina (al 2°successo consecutivo). A 2 soli punti dal trio di testa c'è la squadra cesenate (al 4°successo consecutivo, il 3°esterno di fila) corsara (1-2) ad Imola. Perugini battono (3-1: tripletta di Minesso) Ravenna (al 9° ko esterno consecutivo). Riscatto dei rossoblu (al 7°successo stagionale, il 4°interno) che piegano (1-0) al 90′ Virtus Verona e sono ora settimi a -6 dalla vetta. Matelica (al 2°successo consecutivo) vince (1-2) in rimonta a Fano ed entra in zona Play Off. Colpaccio Gubbio corsaro (1-2) a Mantova. Fermana regola (2-0) ed aggancia a quota 18 Vis Pesaro. Rinviata per covid Carpi-Feralpisalò. All’interno anche i risultati degli altri 2 Gironi A (dove Renate resta +4 sul Como) e C (dove Ternana pur riposando è Campione d'inverno e Teramo sconfitto a Bisceglie viene agganciato a quota 27 da Avellino, Catania, Catanzaro e Foggia) e quelli della 14a giornata di Serie B (dove Salernitana torna in testa , Pescara pareggia 1-1 col Brescia ed Ascoli sconfitto per 2-0 a Monza, esonera anche Delio Rossi, sostituendolo con Andrea Sottil).
La stagione 2020-2021 si è aperta con lo spettacolo in diretta televisiva e Facebook “Positivo Contagiante” e con la partecipazione di tanti ospiti, tra cui i campioni Osmany Juantorena e Yoandy Leal e la campionessa Miriam Sylla.
6 successi e nessun pareggio finora in questa 8a giornata del Girone F con tre gare rinviate per covid: Recanatese-Atletico Fiuggi, San Nicolò Notaresco-Castelfidardo e Tolentino-Olympia Agnonese. Il big match termina 2-1 per la neopromossa squadra castellaltese (al 3°successo consecutivo, il 5°nelle ultime 6 gare ed il 3°interno di fila) guidata da Guido Di Fabio che sconfigge con una doppietta di D'Egidio e scavalca campobassani (al 1°ko stagionale ed esterno), balzando al 1°posto. Nell'anticipo del sabato Montegiorgio (al 1°successo esterno) cala poker (2-4) sul campo della Vastese (al 1°ko interno; aveva rimontato 2 reti raggiungendo il momentaneo 2-2). Vincono anche Pineto (al 2°successo consecutivo), Cynthialbalonga, Vastogirardi e Rieti (al 2°successo consecutivo e stagionale, il 1°esterno).
Il diciassettenne sambenedettese allenato da Jonny cocci ha vinto ai punti contro il temuto Federico Tressari del Friuli Venezia Giulia sul prestigioso ring del Palasantoro di Roma.
La gara avrebbe dovuto svolgersi il 6 gennaio 2021. Il programma della competizione prevedeva una mezza maratona sulla distanza dei 21,097 km e una gara più corta di 10 km denominata “Corri con la Befana”.
Padovani espugnano (0-3) Gubbio, agganciando in vetta Alto Adige che pareggia (2-2) sul campo della Virtus Verona (che entra in zona Play Off; al 3°pari consecutivo, il 5°nelle ultime 6 gare). Modenesi (al 3°successo consecutivo) regolano (2-0) Fano e sono terzi. Squadra cesenate (al 3°successo consecutivo) sconfigge (2-1) al 90'Sambenedettese (al 2°ko consecutivo) e sale al 4°posto. Alabardati (al 1°successo con Pillon in panchina) battono (2-1) Perugia (ora 5°). Ravenna piega (3-2) e scavalca Imolese (all'8°ko consecutivo, il 9°nelle ultime 10 gare, il 4°esterno di fila) che esonera Cevoli. Vis Pesaro (al 2°successo consecutivo) vince (3-2) in rimonta con l'Arezzo. Fermana impatta (1-1) al 92'a Salò. Rinviata per covid Matelica-Carpi.
All'interno anche i risultati degli altri 2 Gironi A (dove Renate batte Pistoiese ma è sempre tallonato a -4 dal Como corsaro a Grosseto) e C (dove stecca Teramo pareggiando (1-1) in casa con la Cavese ultima, raggiunta all'81'su rigore e dove la capolista Ternana rallenta ed il Bari ora a -7, si riavvicina) e quelli della 13a giornata di Serie B (dove Pescara batte per 3-2 Monza ed Ascoli cade al 93'a Vicenza, rimanendo penultimo).
9 partite su 13 recuperate finora nel Girone F. Nel recupero della 6a giornata giuliesi (alla 1a vittoria stagionale ed esterna) espugnano il campo dell'Atletico Porto Sant'Elpidio (al 3°ko consecutivo, il 4°stagionale, il 2°interno; non segna da 4 gare) sorpassandolo in classifica dove salgono a quota 4, agganciando F.C. Matese.
In quello della 7a giornata invece la squadra reatina (alla 1a vittoria stagionale ed interna e primi gol segnati) piega (3-2) il Cynthialbalonga (al 2°ko stagionale ed esterno) con una tripletta firmata Fioretti e sale in 14a posizione a quota 5.
Due match hanno archiviato 12a giornata del Girone B. Legnaghesi (al 3°successo stagionale ed interno) piegano (2-1: doppietta di Chakir) imolesi (al 7°ko consecutivo, l'8°nelle ultime 9 gare, il 3°esterno di fila, il 9°stagionale) ed escono dalla zona play out (dove riscivola invece Fermana) sorpassando Vis Pesaro ed agganciando Gubbio in 13a posizione a quota 16.
Mentre nell'altro recupero aretini pareggiano (1-1) al 95' contro un'Alma Juventus che nonostante la beffa finale sale al terz'ultimo posto a quota 11, staccando di un punto Ravenna.
All’interno anche i risultati delle gare recuperate negli altri Gironi A (dove Pro Vercelli è stato a sorpresa battuto in casa per 0-2 dal Livorno e resta 3°) e C (dove Avellino travolge Monopoli con un poker e sale in 5a posizione) e quelli della 12a giornata di Serie B (dove Ascoli cade 0-3 in casa col Cosenza e Pescara impatta a reti bianche a Pisa e dove Empoli torna in testa alla classifica) e le classifiche aggiornate.
In questa 7a giornata del Girone F tre gare rinviate: Castelfidardo-Vastese, Olympia Agnonese-Recanatese e Rieti-Cynthialbalonga (che sarà recuperata mercoledì). Campobassani (al 3°successo consecutivo, il 5°nelle ultime 6 gare e stagionale, il 4°interno e di fila) calano poker (4-1) firmato da Cogliati (neo-capocannoniere con questi 4 gol) al Notaresco (al 1°ko stagionale ed esterno), sorpassato in classifica dove tornano in testa con 16 punti. Ad un punto dalla vetta c'è la neopromossa squadra castellaltese (al 2°successo consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare) guidata da Guido Di Fabio che espugna (1-2) il campo del F.C. Matese (al 5°ko nelle ultime 6 gare). Vincono anche Atletico Fiuggi, Pineto ed Aprila Racing al 1°successo stagionale ed interno ottenuto battendo (2-1) in rimonta all'85'Tolentino (al 1°ko stagionale ed esterno).
L'atleta di Centobuchi in forza all'Accademia Pugilistica 1923 ha vinto ai punti con verdetto unanime dei giudici sul campione piemontese Tiberio Siciliano.
Termina 0-0 posticipo (Padova-Triestina) del lunedì che archivia 15a giornata del Girone B. Alto Adige (al 2°successo consecutivo, il 5°nelle ultime 6 gare) batte (1-0) Legnago (al 3°ko consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare il 2°esterno e di fila ed ora in zona play out assieme all'Imolese) e sale a quota 32 al comando solitario. Modenesi (al 2°successo consecutivo) corsari (0-1) ad Arezzo. Squadra cesenate (al 2°successo consecutivo) sbanca (0-4) il Martelli e scavalca Sambenedettese (al 3°ko stagionale, il 2°interno, il 1°con Zironelli in panchina) battuta (2-3) in casa in rimonta dal Matelica (al 6°successo stagionale, il 3°esterno), ora 9°. Fermana piega (2-1) Ravenna (al 3°ko consecutivo, il 6°nelle ultime 7 gare, l'8°esterno e di fila) ed esce dalla zona play out. Carpi (al 3°pari consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare ed anche il 4°interno di fila) e perugini (al 4°pari nelle ultime 5 gare) rimontano 2 reti in casa rispettivamente a Gubbio e Virtus Verona (al 2°pari consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare). All’interno anche i risultati degli altri due Gironi A e C (dove Teramo impatta a Torre del Greco e la capolista Ternana centra 11°successo consecutivo espugnando Avellino ed è in fuga: +9 sul Bari) e quelli di Serie B .
Il match del sabato pomeriggio al Romeo Galli, che apre 15a giornata del Girone B termina 1-2 (doppietta di Flavio Lazzari nella ripresa per gli ospiti, dopo che i locali avevano chiuso 1a frazione in vantaggio) per la squadra pesarese (al 1°successo esterno, il 4°stagionale) che stacca Imolese (al 6°ko consecutivo, il 7°nelle ultime 8 gare, il 5°interno di fila, l'8°stagionale) e sale almeno per ora al 13°posto sorpassando Legnago ed agganciando almeno per ora Gubbio a quota 15.
Prosegue momentaccio della squadra di Cevoli che resta ferma a quota 12 e scivola in 16a posizione (e dunque in zona play out).
Nel Girone A Como batte (2-1) e stacca Carrarese, portandosi al 2°posto, ora a -4 dalla capolista Renate, raggiunta al 90'nel lunch-match di Olbia, che termina 2-2 così come Pro Vercelli-Albinoleffe. In quello C Juve Stabia regola (2-0) Potenza. All’interno anche i risultati dell'11a giornata di Serie B (dove la capolista Salernitana cade a Brescia e dove Ascoli pareggia 3-3 a Cremona e Pescara viene sconfitto 2-3 in rimonta dal Vicenza).
Le atlete guidate dalle tecniche Margarita Ashchenkova, Silvia Capacchietti e Inna Reshetnyak hanno partecipato alle competizioni individuali e di squadra di tutti e cinque i livelli del Campionato, riportando tre titoli nazionali.